Cultura

I 10 libri da leggere in quarantena, rigorosamente di piccola editoria

Da “Viscere” a “Diario di una molecola psicoattiva”, dieci libri da leggere in quarantena, tutti rigorosamente di piccola editoria

di Andrea Stella

1) Lo Zooablatore di Sergio Olivotti (Lavieri Edizioni)
Divertente, ironico e con le illustrazioni inconfondibili di uno dei più apprezzati artisti per libri rivolti ai più piccoli. Da leggere insieme, adulti e bambini, per condividere piacevolmente il tempo a casa insieme.

2) Viscere di Amelia Grey (Pidgin Edizioni)
In un momento dove le serie tv sono particolarmente alla ribalta, una piccola casa editrice di Napoli porta in Italia una delle autrici di alcune delle serie cult degli ultimi anni, Mr Robot e Maniac. Viscere è un libro imperdibile, considerato tra i migliori libri tradotti in italiano degl 2019, avvincente e imprevedibile non può mancare tra le letture consigliate per questa quarantena.

3) Dopo il diluvio di Leonardo Malaguti (Exorma Edizioni)
Surreale e iconico, una metafora che si presta benissimo al momento attuale, scritto con grande maestria e selezionato tra i 57 finalisti del premio Strega 2019. Un’opera d’esordio di grande impatto per un autore giovane di cui sentiremo parlare ancora molto in futuro.

4) Nell’ipotesi d’essere di Irene Lacal (Chance Edizioni)
Un testo fuori dagli schemi, che rompe le consuetudini narrative e sa essere originale e coinvolgente allo stesso tempo. Qualcosa di nuovo e inaspettato per chi non vuole solo passare il tempo ma chiede alla lettura un’esperienza personale e attiva. Un libro di certo non innocuo.

5) Scie ad andamento lento di Giacomo Casaula (Mae Edizioni)
Un romanzo intenso e deciso, dall’abile costrutto narrativo e la capacità di prendere il lettore per mano e accompagnarlo in un cammino introspettivo, intimo e personale del protagonista. Percorso che potrebbe essere quello di tutti, tra la concretezza desideri e la loro inafferrabile realizzazione.

6) Diario di una molecola psicoattiva di Cristina Nori (Suigeneris Edizioni)
Un viaggio, insolito e inaspettato, attraverso 12 storie e una prospettiva inconsueta. Un libro che ci aiuta a riflette sulle nostre piccole fragilità, e ci invoglia ad accettarle per quelle che sono. Una narrazione particolare, un capovolgimento di punti di vista per un libro originale e autentico.

7) Pezzi di ricambio di Giovanni Canestrelli (Apeiron Edizioni)
Non solo un giallo avvincente ma anche una denuncia concreta e reale su un problema estremamente attuale. Attraverso questo libro l’autore riesce a creare una storia intrigante e allo stesso tempo accendere l’attenzione sul problema dei bambini che finiscono in mano alle mafie per i loro affari legati alla pedofilia e al traffico di organi.

8) Vic dopo la tempesta di Giulia Savarelli (Edizioni Effetto)
Una storia di sentimenti ed emozioni. Un flusso di coscienza poetico sotto forma di prosa. Un romanzo breve ma intenso e profondo. Un percorso introspettivo fatto in maniera delicata, una lettura che rimane, con la sua semplicità e sincera sensibilità.

9) Topi di cimitero di Carlo H. De’ Medici (Cliquot edizioni)
Alla scoperta di un autore misterioso e decadente, che con estrema abilità riesce a mettere il lettore di fronte alle sue paure e alle sue frustrazioni. Un insieme di racconti visionari e crudeli, che giocano sul delicato equilibro dell’animo umano, sui suoi incubi e sulle sue fragilità.

10) La maschera della morte rossa e altri racconti di Edgar Allan Poe di Andrea Oberosler (Bakemonolab edizioni)
Un libro per (ri)scoprire uno degli scrittori più acclamati di sempre. attraverso le illustrazioni di un giovane ma particolarmente attivo artista. Ai tre celebri racconti del maestro del orrore vengono affiancate delle tavole che presentano queste opere in maniera originale e innovativa, con l’apprezzabile risultato, per nulla scontato, di valorizzarle in maniera sorprendente.

This post was published on Apr 23, 2020 11:03

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

10 minuti ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

13 minuti ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

3 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

5 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

7 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

7 ore ago