La Campania è tra le regioni italiane più balneabili per l’estate 2016.
Con 14 bandiere blu è al quarto posto tra le regioni italiane secondo i dati della presentazione delle Bandiere Blu 2016, assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE).
La Campania conferma quindi i risultati della scorsa estate, con la sola differenza che Sapri ha perso il marchio di qualità in favore di San Mauro Cilento.
La XXX edizione del premio ha insignito delle Bandiere blu le località le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti, come confermato dai risultati delle analisi che le ARPA (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente) hanno effettuato.
Le rilevazioni sono state compiute nell’ambito del Programma Nazionale di monitoraggio condotto dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.
Il verdetto della giuria internazionale ha assegnato le bandiere blu ad Agropoli, Capaccio, Castellabate, Montecorice (con Agnone e Capitello), Pollica (con Acciaroli e Pioppi), Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati-Villammare e San Mauro Cilento. A nord di Salerno il riconoscimento è andato a Positano, in Costiera Amalfitana. Nel napoletano sono state premiate Massa Lubrense, con le località di Baia delle Sirene, Marina del Cantone, Marina di Puolo e Reccomone, e Anacapri, con le località di Faro Punta Carena, Gradola e della Grotta Azzurra.
This post was published on Mag 12, 2016 15:46
Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…
L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…