Mercoledì 15 settembre alle ore 18.00 al Circolo Nautico Posillipo, in via Posillipo, 5 verrà presentato il volume “Michele Prisco tra letteratura e cinema” edito dalla Compagnia dei Trovatori e curato da Piero Antonio Toma.
La cura del disegno e l’impaginazione è stata curata da Vittorio Bongiorno. Il li ro vanta i contributi di Giulio Ferroni, storico ordinario di Letteratura Italiana all’Università La Sapienza di Roma, di Valerio Caprara, critico cinematografico e docente di storia del cinema, e della studiosa Alessia Pirro, docente di Letteratura italiana all’università di Dublino.
LEGGI ANCHE: Premio “Anna Contaldi” a Il canto del castrato
Dopo gli indirizzi di saluto del presidente del Circolo, Vincenzo Semeraro, del consigliere delegato agli eventi culturali, Filippo Smaldone, e del presidente e vicepresidente del Centro Studi dedicato allo scrittore, Caterina e Annella Prisco, ne parleranno col curatore due docenti universitari, Pasquale Sabbatino (Letteratura italiana) e Luigi Caramiello (Sociologia). La concertista Maria Gabriella Mariani eseguirà al pianoforte alcuni brani di musica classica e l’attore Enzo Salomone leggerà alcuni brani tratti dal libro.
Questo volume antologico, che intende rievocare “il grande respiro europeo dell’opera” di Prisco , ospita 19 brani tratti dai romanzi e dai racconti, e 23 critiche cinematografiche pubblicate fra il 1975 e il 1979.
This post was published on Set 13, 2021 17:50
Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…
Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…
Lidl sorprende ancora con promozioni incredibili sull'abbigliamento: capi chic a prezzi ridicoli, sfidando Zara e…
Il primo episodio de 'Il commissario Ricciardi 3' è stato proiettato in anteprima assoluta a…
Passavano davanti alle bancarelle dei venditori ambulanti di fuochi d'artificio, a bordo di scooter, armi…
La Gaia Energy Napoli volerà nella giornata di sabato a Brugherio dove in serata sarà…