Giovedì arriva a Napoli Matteo Renzi, per firmare gli accordi per la bonifica di Bagnoli e la ricostruzione di Città della Scienza.
Centosessanta personalità della politica, della cultura, delle arti, dell’università, promotori di “Noi per Napoli“, moltissimi dei quali accomunati per la verità dall’avere il dente avvelenato con il Sindaco di Napoli de Magistris, come Umberto Ranieri, Riccardo Realfonzo, Sergio D’Angelo, Luigi Nicolais, hanno indirizzato una lettera al premier e che è stata già consegnata al sottosegretario Graziano Delrio.
Nella lettera i centosessanta parlano di una città “in irreversibile declino“, caratterizzata da “una decadenza che viene da lontano”. Vengono richiesti interventi decisi per le periferie, per il porto e per la Terra dei Fuochi. In particolare le attenzioni dei promotori di “Noi per Napoli” si soffermano su Bagnoli, il quartiere su cui doveva rinascere la città e che invece ha rappresentato uno dei più clamorosi fallimenti delle istituzioni degli ultimi decenni, con oltre trecento milioni di euro spesi senza che la bonifica sia mai davvero nemmeno iniziata.
This post was published on Ago 10, 2014 10:40
Istituzione di un particolare dispositivo di circolazione in occasione della tappa del Giro d'Italia che…
Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo ha vissuto un'impennata senza precedenti grazie ai celebri…
"Per raggiungere l'obiettivo di Euro 2032 dovranno concorrere in tanti. Abbiamo tre realtà che hanno…
Dimostrare come una periferia marginale possa trasformarsi in un laboratorio di rigenerazione sociale e urbana,…
Dopo il successo che rivoluzionò il panorama teatrale italiano, (ri)torna in scena uno degli spettacoli…
Il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, dalla Loggia delle Benedizioni ha annunciato in piazza San Pietro…