Sono programmate per il 24 e il 25 settembre le Giornate Europee del Patrimonio.
Due giorni per mettere a fuoco la centralità del cittadino nella fruizione della cultura.
Le Giornate Europee del Patrimonio si terranno il 24 e 25 settembre.
Ispirandosi alla Convenzione di Faro, l’edizione #Gep2016 punta a sottolineare la centralità del cittadino e la sua fruizione della cultura comunitaria.
Decine di eventi saranno allestiti nei Musei statali, nei Palazzi e in Istituti e poli museali privati, Fondazioni e case d’arte.
Saranno previste anche aperture serali delle strutture, con il prezzo simbolico di 1 euro.
Per gli appuntamenti, le info specifiche e il programma completo si può visitare il sito ufficiale dei Beni Culturali.
Ecco alcuni degli appuntamenti delle Giornate Europee del Patrimonio a Napoli:
La comunità di San Marco Evangelista attraverso i documenti e libri antichi Vico Equense, Chiesa di San Marco Evangelista Mostra – Dal 23 settembre 2016 al 02 ottobre 2016 Orario: 9.00-13.00 e 17.00-20.00 |
Gli scavi della città bassa Pozzuoli, Parco archeologico di Cuma Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 9.15 |
Visioni Idroelettriche Napoli, Archivio Storico Enel Mostra – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 24 settembre ore 8.00- 17.00 25 settembre ore 9.00- 13.00 |
Acqua nell’Acqua Bacoli, Parco archeologico di Baia Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: Sabato 24 settembre: 11.00, 16.30 Domenica 25 settembre: 11.00 |
L’Antro della Sibilla Pozzuoli, Parco archeologico di Cuma Altro – Il 24 settembre 2016 Orario: 20.30 – 23.00 |
I Suoni del Tempo Napoli, Conservatorio San Pietro a Majella Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 24 settembre dalle ore 17 alle 21 (ogni ora) – 25 settembre dalle ore 17 alle 19 (ogni ora) |
“Madamina il catalogo è questo . Visita ai Depositi del Museo” Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 9.00-13.00 |
Convivium. Vino per uomini, dèi ed eroi. E le donne? Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli Convegno/Conferenza – Il 24 settembre 2016 Orario: 18.00 |
”Duo in do” Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli Concerto – Il 24 settembre 2016 Orario: 21.00 |
Scavi di San Lorenzo Napoli, Area archeologica del Complesso di San Lorenzo Maggiore Visita libera – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 24 e 25 settembre: 9.30-17.30 |
Misenus Bacoli, Parco archeologico di Baia Spettacolo teatrale – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: Sabato 24 settembre: 20.30 Domenica 25 settembre: 16.30 |
Echi del Rinascimento nolano: dal Quattrocento ai caravaggeschi Nola, Museo diocesano di Nola Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 24 e 25 settembre: ore 18.00-20.00 |
Al cielo preferisce Adone Pozzuoli, Anfiteatro Flavio e Tempio di Serapide Spettacolo teatrale – Il 24 settembre 2016 Orario: 21.00 e 22.00 |
Il viaggio di Psiche Pozzuoli, Parco archeologico di Cuma Spettacolo teatrale – Il 24 settembre 2016 Orario: 18.00 |
Artisti in Certosa Capri, Certosa di San Giacomo Visita libera – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 24 settembre: 10.00-20.00; 25 settembre: 10.00-19.00 |
Una fortezza sul mare: Castel dell’Ovo e le sue difese dal XII al XIX secolo Napoli, Castel dell’Ovo Incontro/Presentazione – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 10.00-13.30 |
Di re e regine a palazzo Napoli, Palazzo Reale di Napoli Attività didattica – Il 24 settembre 2016 Orario: 16.30 |
Il racconto di una rivoluzione e la storia di un amore Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli Spettacolo teatrale – Il 24 settembre 2016 Orario: 20.00 e 21.00 |
Un Re, una Capitale, un Presepe Napoli, Certosa e Museo di San Martino Mostra – Il 24 settembre 2016 Orario: 17.00 |
Una cartolina da Napoli Napoli, Certosa e Museo di San Martino Concerto – Il 24 settembre 2016 Orario: 20.00 |
L’archivio storico diocesano: un patrimonio da conoscere. Napoli, Archivio Storico Diocesano Mostra – Dal 24 settembre 2016 al 29 settembre 2016 Orario: 9.00-13.00 Escluso domenica 25 settembre |
“Ho ereditato un Museo!” Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli Visita guidata – Il 24 settembre 2016 Orario: 11.00 |
La Porta di Dunhuang di Yang Xianfei Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli Mostra – Il 24 settembre 2016 Orario: 16.00 |
Dietro le quinte. Il restauro in diretta Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli Visita guidata – Il 24 settembre 2016 Orario: 20.30 e 22.00 |
Un assaggio d’ arte in Floridiana Napoli, Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana Incontro/Presentazione – Il 24 settembre 2016 Orario: 19.00- 22.00 ultimo ingresso 21.15 |
Il chiostro della chiesa di Santa Maria di Monteverginella Napoli, Chiesa e chiostro di Santa Maria di Monteverginella Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: sabato 24 settembre: 16.00-19.00; domenica 25 settembre: 9.00-13.00 |
Patrimonio e Cittadinanza Napoli, Palazzo Marigliano Apertura straordinaria – Il 24 settembre 2016 Orario: 9.00-13.00 |
Il Museo Hermann Nitsch Napoli, Museo archivio/laboratorio per le arti contemporanee Hermann Nitsch Visita libera – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 24- 25 settembre: 10.00 – 14.00 |
Un Museo relazionale: visita alle sale di Cuma Bacoli, Museo archeologico dei Campi Flegrei Visita guidata – Il 24 settembre 2016 Orario: ore 10.30 |
Un salotto di fine Ottocento Sorrento, Museo Correale di Terranova Visita libera – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 24 settembre: 9.30-16.00/16.00-20.00; 25 settembre: 9.30-13.30 |
Nel Museo Diocesano d’Ischia un Volto da scoprire Ischia, Museo diocesano di Ischia Visita guidata – Il 24 settembre 2016 Orario: 10.00-12.00 |
La BIBLIOTECA delle MERAVIGLIE Napoli, Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” Apertura straordinaria – Il 25 settembre 2016 Orario: 11.00-17.00 |
Un viaggio di linea in linea. Sketchcrawl alla Certosa di San Martino. Napoli, Certosa e Museo di San Martino Attività didattica – Il 25 settembre 2016 Orario: ore 10.30 – 18.30 |
Bruno Galluccio e Antonio Raia: versi e suoni tra scienza e natura Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli Concerto – Il 25 settembre 2016 Orario: 11.00 |
Una visita interculturale alle collezioni del MANN Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli Visita guidata – Il 25 settembre 2016 Orario: 11.00 |
Le collezioni del museo Nola, Museo storico archeologico di Nola Visita guidata – Il 25 settembre 2016 Orario: 10.30 |
Giornate Europee del Patrimonio 2016 Napoli, Archivio di Stato di Napoli Apertura straordinaria – Il 25 settembre 2016 Orario: 9.15-12.45 |
Un’architettura militare d’avanguardia Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli Visita guidata – Il 25 settembre 2016 Orario: 10.30 |
Ashes to ashes. Encausti di Mats Bergquist Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli Mostra – Il 25 settembre 2016 Orario: 12.00 |
Un gioco da Museo Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli Attività didattica – Il 25 settembre 2016 Orario: 11.00 |
Ritrovamenti d’arte nelle stanze della regina Napoli, Palazzo Reale di Napoli Visita guidata – Il 25 settembre 2016 Orario: 9.30,10.30,11.30,12.30,13.30,14.30,15.30, 16.30 |
Safari d’arte tour guidato gratuito Roma – Napoli – Firenze Napoli, Napoli Altro – Il 25 settembre 2016 Orario: 10.00 |
This post was published on Set 16, 2016 14:44
Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…
Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…