Cultura

Il 29 ottobre e l’8 novembre torna “Ognissanti suona il Jazz”

di Marina Topa

Dalla passione e dalla tenacia di un napoletano, nutrito di pane e musica fin dalla culla, è nata l’iniziativa “Ognissanti suona il Jazz” che quest’anno è alla terza edizione nel comune di Carmignano. Il napoletano in questione si chiama Winny Soricillo, figlio del maestro Armando (autore di “Canta St’Ammore” e della celeberrima canzone per bambini “Volevo un gatto nero“) e responsabile tecnico del centro di simulazione ad alta fedeltà della Scuola di Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore dell’Università di Firenze.

Con la tipica socievolezza partenopea si è presto inserito nel tessuto sociale locale rivestendo il ruolo di consigliere comunale di Carmignano; amena cittadina in provincia di Prato. dove risiede. Il suo obiettivo principale è stato fin da subito quello riuscire a far conoscere la bellezza del territorio caratterizzandolo per qualcosa e questo qualcosa è stato il jazz, suo grande amore.

” Winny Soricillo, sassofonista e studioso della storia del jazz, organizzatore della manifestazione “Ognissanti suona il Jazz” , alla prima edizione del 2018 già immaginavi il successo che potesse riscontrare?”

– “In realtà il successo è stato maggiore delle più rosee previsioni e questo mi ha invogliato a proseguire con ancora più impegno ed entusiasmo. In realtà fondamentale è stata la collaborazione con l’associazione culturale Il Circolo delle Quinte ed il suo presidente Gianni Rosati oltre al sostegno del sindaco Edoardo Prestanti e dell’assessore Giacomo Mari di Poggio a Caiano ed ancora dell’assessore Stella Spinelli del comune di Carmignano che hanno permesso la partecipazione di nomi illustri come Duccio Bertini, raffinato arrangiatore e compositore, e la sua Rainbow Orchestra, che è la spina dorsale dei concerti, Nico Gori, Jessee Davis nel 2018, Falvio Boltro e il genio Benny Golson nel 2019 e ancora Achille Succi e Pietro Tonolo quest’anno. La cosa che ci ha colpito particolarmente è stato l’entusiasmo con il quale hanno partecipato molti giovani perché è la riprova che se si offrono loro stimoli culturali di qualità sono pronti a recepirli e questo apre il cuore alla speranza per il futuro ed alimenta la forza ad impegnarsi in questo senso.”

Ognissanti suona il Jazz 2020” in questa sua terza edizione, resiste, reagisce e vuole essere un augurio di speranza per tutti noi. Quest’anno si prevedono due concerti:

il 29 ottobre nella Villa Medicea di Poggio Caiano

l’8 novembre nella villa Medicea La Fernanda di Artimino.

L’ingresso è gratuito e per il rispetto delle regole di distanziamento dovuto alla normativa anticovid è indispensabile la prenotazione che si può effettuare telefonando al 329 3940938 dalle 15:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì.

This post was published on Ott 26, 2020 10:47

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Fai la fila in tabaccheria? Immagina quanto incassano ogni giorno: guadagni da capogiro

È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…

2 ore ago

Cucina splendente con 3 ingredienti naturali: il segreto della nonna che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…

3 ore ago

Napoli-Genoa, domenica 11 maggio corse straordinarie Metro Linea 2 dopo il match

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli-Genoa, in programma…

5 ore ago

Calciomercato, il Napoli mette De Bruyne nel mirino: la risposta del giocatore

Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…

5 ore ago

Per guadagnare tanto, puoi vendere questo, ma solo a specifiche condizioni: i trucchi infallibili

Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…

7 ore ago

Giovanissimi uccisi come boss, 16 arresti a Napoli

Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…

7 ore ago