Categories: Attualità

#3D Culture con #UMANITÀ a Villa Domi

La presentazione a Villa Domi del nuovo numero di #3D Culture: #UMANITÀ.

Ha avuto luogo il 3 Marzo a Villa Domi il party per la presentazione del nuovo numero di #3D Culture: #Umanità.

La rivista da #3D Magazine è divenuta ora #3D Culture, rimanendo però fedele alla sua identità. Il magazine è una scommessa sui giornali cartacei, che diventano un’esperienza sinestetica e si leggono con i cinque sensi. Infatti, integrando la digitalizzazione, al suo interno vi sono diversi QR Code che riportano musica, video, siti internet e pagine digitali per arricchire l’esperienza del lettore.

#3D Culture porta un bagaglio di conoscenze e cultura che donano al fruitore messaggi positivi e di speranza e rappresenta un modo nuovo per approcciarsi al mondo attraverso la bellezza.
Alla conferenza stampa, tenutasi durante il party, erano presenti l’editore Palma Sopito, il direttore responsabile Valentina Nasso, il presidente dell’ordine regionale dei giornalisti Ottavio Lucarelli e il giornalista Franco Buononato.

Hanno presentato #Umanità, con l’accompagnamento di un video di introduzione con le immagini di Sebastiāo Salgado, Margaret Bourke-White, Paolo Pellegrin, Ciro Therry Perrella e Valentina De Ponte.

È stato introdotto anche il tema del 2022, relativo ai quattro elementi: l’Aria per il solstizio di primavera, poi il solstizio d’estate con l’Acqua, a Settembre il numero sulla Terra e infine il Fuoco a Dicembre.

Al party hanno presenziato diversi personaggi della cultura napoletana, come Enzo Fischietti, Valentina De Ponte, Michele Sergio, Gennaro D’Elia, Giovanni Gentile, Adriano Casolaro, Paola di Tella, il cantante Emilio Carrino, Rossella Fontana, Domenico Contessa, l’artista Manuel Olivares, la musicista Alessandra Argentino e lo stilista Salvatore Lotta in compagnia delle modelle Raffaella Affinito e Livia Petillo. Ad allietare la serata la performance live del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella e la musica selezionata dal dj Max Vitolo.

Il party è stato inoltre arricchito dai vini di Terredora di Paolo Mastroberardino e dalla cucina mediterranea di cinque chef campani: Angelo Borghese, Giorgio Vitiello, Giovanni Elefante, Giovanni Arvonio e Nunzio Annunziata. In aggiunta alla cucina salata, vi erano anche le dolcezze di Cyhoco e le colombe artigianali del maestro pasticciere Nicola Obiliato.

La scelta dei temi che contraddistinguono i numeri di #3D Culture è un modo per tornare ai valori basilari, per questo la selezione di bellezza, misticità, eticità, illuminazione e ora degli elementi, fondamentali per la conoscenza del mondo.

This post was published on Mar 7, 2022 16:23

Emilia Della Rotonda

Da sempre appassionata di scrittura. Amante del mondo, della cultura e della creatività in tutte le sue forme. Studentessa di Lingue e culture comparate.

Recent Posts

Colomba di Pasqua, in questo discount trovi una delle migliori sul mercato (e costa due spicci)

La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…

6 ore ago

INPS, come arrivare a 1.800 euro al mese tra pensioni e trattamenti per invalidi: i documenti da preparare

Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…

7 ore ago

Vento forte e mare agitato, allerta meteo in Campania

La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

10 ore ago

Premio Strega, i dodici candidati all’edizione 2025

Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…

10 ore ago

Presentazione libro “Parentesi di vita” di Paola Pagnoni il 17 aprile nella Biblioteca comunale di Erbusco

L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…

10 ore ago

Pozzuoli compatta chiede risposte al Governo: “La città deve vivere, e vivere in sicurezza”

«Oggi è una giornata importante per la nostra comunità. Il Consiglio Comunale, tutto intero, senza…

10 ore ago