di Redazione
Lo storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli inaugura mercoledì 5 Marzo la serie di incontri “I luoghi del vino – Come bere un territorio” con Piero Mastroberardino che racconta l’Irpinia e i suoi vini. L’azienda Mastroberardino ha alle spalle 10 generazioni di produttori ed è presente in ben sessanta paesi nel mondo. Piero illustrerà al pubblico nella prestigiosa sala del Gambrinus, importante centro di cultura e del gusto in città, la storia imponente di questo territorio di produzione che raggruppa le tre docg campane, fiano di Avellino, greco di Tufo e Taurasi. A testimonianza e conferma del messaggio di arte e di cultura che il vino incorpora e tramanda, Piero Mastroberardino condividerà con i presenti alcune sue esperienze di espressione artistica. Egli si dedica alle arti figurative, alla narrativa e alla poesia. Esporrà durante la serata alcuni suoi lavori accompagnati da brevi componimenti in versi di cui sarà data lettura nel corso della serata.Seguirà la degustazione del suo Fiano di Avellino 2013 e del Taurasi Radici 2008 guidata dalla wine writer Marina Alaimo.
Lo chef Paolo Gramaglia del ristorante President sarà ospite speciale in questo incontro dove preparerà in abbinamento ai vini Mastroberardino: risotto alla cipolla ramata di Montoro e costoletta di maiale nero casertano con salsa di broccolo, accompagnati da alcuni dei suoi pani dell’antica Pompei, raccontati da Romina Sodano (responsabile eventi enogastronomici “Gran Caffè Gambrinus”).
Il Gran Caffè Gambrinus per l’occasione ci delizierà di un dolce tipico napoletano: la “frolla”, in abbinamento ad un vino da dessert di Mastroberardino.
Il Teatro del Gusto sarà diretto da Romina Sodano.
Il Gambrinus mette a disposizione una interprete per gli ospiti stranieri.
Il costo della serata è di 25 €.
Entrata ore 19.30
Prenotazioni ai numeri 3347966153 – 3401815881
Romina Sodano responsabile eventi enogastronomici “Gran Caffè Gambrinus”
rominasodano@gmail.com
Marina Alaimo ufficio stampa alaimo.marina@libero.it
Media partner: Luciano Pignataro WineBlog & Road TV Italia
Napoli, 19 febbraio 2014
This post was published on Feb 19, 2014 10:11
Nel panorama economico italiano del 2025, le notizie riguardanti le bollette continuano a destare preoccupazione…
Potrà sembrare un’assurdità per qualcuno ma, dall’altro lato, lo abbiamo sempre detto, i bonus sono…
Da lunedì 7 aprile partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea…
Dall'incontro nell'aula consiliare del Comune di Aversa, è emersa la volontà di redigere un documento…
MD, con pochi euro compri l'elettrodomestico più popolare del momento: è il regalo perfetto per…
Un riconoscimento d’eccellenza per gli oli extravergine di oliva DOP, IGP, biologici e monovarietali La…