Ritrovati dopo 45 anni quattro pastori napoletani del ‘700 rubati da un presepe. Le preziose statuine, individuate e recuperate dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, erano state portate via da un presepe allestito nel Natale del 1978 all’interno della chiesa di Santa Maria la Nova, a Napoli.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno accertato la vendita di una parte dei pastori oggetto di furto attraverso una nota casa d’aste partenopea, mentre altri pastori erano stati pubblicizzati, evidentemente per il successivo tentativo di smercio, da una persona della provincia di Napoli attraverso delle immagini pubblicate sui social network.
A richiedere l’avvio degli accertamenti è stato proprio il figlio della vittima che nel ’78 aveva subìto il furto, avendo notato i pastori appartenuti al padre pubblicizzati su alcune pagine web, perfettamente corrispondenti anche nella vestizione a quelli rubati, così come riscontrato dai carabinieri attraverso le fotografie dell’epoca ancora conservate e inserite nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti del comando tutela patrimonio culturale.
This post was published on Apr 24, 2023 12:15
A partire da aprile 2025, si avvierà un'iniziativa cruciale relativa al ritiro delle banconote da…
Questa iniziativa dell'INPS rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento dei diritti dei lavoratori. È…
Ogni volta che varchiamo la soglia di un supermercato, entriamo in un vero e proprio…
Anna Tatangelo e Gigi D'Alessio festeggiano il figlio Andrea: il 15enne è la fotocopia del…
Esselunga: sconti davvero incredibili per chi ama i prodotti di marca di qualità. Il noto…
Claudio Pellecchia Il grande Dirk Nowitzki alla conquista della NBA 9 aprile ore 18:00 Libreria…