Il 600 napoletano arriva in Francia, più precisamente a Montpellier con “L’âge d’or de la peinture à Naples. De Ribera à Giordano“. La mostra, a cura di Michel Hilaire e Nicola Spinosa e realizzata in collaborazione con l’Institut National d’Histoire de l’Art el’Institut du Patrimoine à Paris, sarà al Musée Fabre di Montpellier fino all’11 ottobre. All’interno della mostra sarà possibile osservare ottantacinque opere che giungono da collezioni pubbliche europee, nordamericane e direttamente da Napoli.
E, proprio in merito alla mostra che si terrà in Francia, a Napoli giungono una serie di polemiche sul perché, la mostra, non si sia svolta nel capoluogo campano. “Le istituzioni partenopee non erano interessate“, affermano gli organizzatori.
“Napoli ha più successo fuori da Napoli. E questa è una delle mostre che non vedremo in città. Avevo proposto al Comune di ospitarla nei nostri musei, ma mi è stato risposto che non c’erano fondi sufficienti. Certo si trattava di un’operazione abbastanza onerosa. Questo, però, non mi pare un motivo sufficiente, visto che, per i festival della pizza, i fondi si riesce a trovarli“, afferma Nicola Spinoza e prosegue “i napoletani hanno bisogno di ben altro. Chi se ne occuperà? Il manager previsto dalla ‘controriforma’ di Franceschini? Perché affidare a chi non conosce nulla del nostro patrimonio le strategie per lo sviluppo di un settore così delicato?“.
This post was published on Ago 19, 2015 12:11
Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…
Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…