Costume e Società

Dopo 87 anni chiude «La Scimmia»: addio alla storica gelateria di Napoli

Chiude la storia gelateria di piazza Carità a Napoli. Al suo posto un locale che venderà pane e gastronomia d’asporto

Da Vice Presidente di questa Municipalità con delega al commercio sento forte il senso di sconfitta ogni qual volta devo annoverare una chiusura di un’attività storica. Ora tocca alla gelateria La Scimmia. Se ne va un pezzo di infanzia della generazione nata negli anni 50 e 60: quel gelato era lo svago di chi stava ricostruendo dopo la guerra, di chi stava contribuendo al miracolo economico. Eppure la vita è fatta di cicli, di nascite e di morti: non dovrebbe fare notizia una attività che muore. Il problema è che come comunità e quindi come classe dirigente dobbiamo rimetterci in moto per costruire una nuova idea di paese che associ ad una attività che muore un’altra che apre. Serve che noi consociati di questo benedetto e maledetto paese indiciamo gli Stati Generali per capire dove dirottare le prue delle nostre navi: chi si è trovato le macerie aveva un collante rappresentato dalla voglia di ricostruire.

A questa generazione manca una direzione e quindi una rotta comune… bisogna sentirci di nuovo parte di un qualcosa di più grande delle nostre semplici sorti personali. Per ogni pagina che si chiude dobbiamo trovare la forza per scriverne altre. Lo so che è difficile ma provarci è un obbligo morale verso questi territori e verso coloro che verranno dopo di noi!“. Con questo post su Facebook, Luigi Carbone, vice presidente della II Municipalità, annuncia la chiusura della storica gelateria di piazza Carità a Napoli, aperta dal 1933. Al suo posto un locale che venderà pane e gastronomia d’asporto.

This post was published on Giu 29, 2020 17:55

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

4 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

4 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

7 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

9 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

11 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

11 ore ago