Categories: Cronaca

A Napoli al via nuovi treni ‘Pop’ da Campi Flegrei a San Giovanni

Partono domani i primi tre dei dodici treni di nuovissima generazione per la Campania, i Pop che fanno parte della fornitura di 37 convogli previsti dal contratto di servizio tra la Regione Campania e FS Italiane.

Partono domani i primi tre dei dodici treni di nuovissima generazione per la Campania, i Pop che fanno parte della fornitura di 37 convogli previsti dal contratto di servizio tra la Regione Campania e FS Italiane. I treni Pop hanno una configurazione speciale per il servizio metropolitano e saranno in circolazione nella tratta Pozzuoli-Napoli San Giovanni Barra, con un incremento totale di 100 posti a sedere a convoglio rispetto ai treni precedenti e con 8 posti destinati al trasporto bici.

“Prosegue in Campania – ha dichiarato Sabrina De Filippis, Direttore Business Regionale Trenitalia – il rinnovo della flotta del Regionale grazie ai rilevanti investimenti frutto della collaborazione vincente tra la Regione Campania e il Regionale di Trenitalia. La novità che presentiamo oggi migliora notevolmente il comfort e l’esperienza di viaggio dei tanti pendolari e turisti che utilizzano la linea metropolitana per muoversi in città evitando il traffico. I nuovissimi Pop hanno oltre 100 posti a sedere in più rispetto ai treni precedenti e, per la prima volta, consentono di portare la bicicletta a bordo. Tante importanti novità per una Campania sempre più green che avrà anche una maggiore frequenza che con i nuovi treni porteremo a 5 minuti di attesa per l’arrivo di un treno sulla tratta”.

Oggi i treni sono stati presentati al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al presidente della Commissione Trasporti della Regione Luca Cascone, e al Direttore Regionale Trenitalia Campania, Mario Cuoco. Presentato anche un nuovo treno Rock, il nono dei 25 complessivi in arrivo in Campania che, con la nuova offerta invernale, sono utilizzati anche sulla direttrice Napoli-Salerno-Sapri. I treni, grazie anche ai 24 Jazz già in circolazione, garantiranno il rinnovo della flotta portando l’età media dei treni in Campania a 11 anni entro il 2025.

This post was published on Dic 19, 2022 14:45

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Gente di calcio, domenica sera sesta puntata in diretta web tv: Tema centrale “Napoli, a tre passi dallo scudetto”

"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…

2 ore ago

Attenzione a quest’acqua minerale, metti a rischio la tua salute se la bevi: l’azienda ha ritirato 2 milioni di bottiglie

Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…

5 ore ago

Bollette troppo alte? Puoi avere 100 euro di sconto sulle prossime: come fare

Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…

6 ore ago

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

9 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

10 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

11 ore ago