Categories: Cultura

A Napoli dal 22 al 24 settembre “Ricomincio dai libri” con oltre 40 autori

Tema dell’edizione 2023 di “Ricomincio dai libri” è ‘La città invisibile’, omaggio a Italo Calvino nel centenario della nascita: tra gli autori Maurizio de Giovanni, Rosella Pastorino, Antonella Ossorio e Gianni Solla.

Il valore della lettura e dei libri tornano a essere protagonisti a Napoli con Ricomincio dai Libri. La kermesse letteraria, giunta alla nona edizione, si terrà dal 22 al 24 settembre e trova una nuova casa all’Archivio di Stato.

“La manifestazione è una certezza nel panorama culturale della città – ha detto Deborah Divertito, presidente di Ricomincio dei libri – siamo orgogliosi dei passi in avanti fatti in questi anni e siamo felici della collaborazione con l’Archivio di Stato che diventa la nostra casa e la casa di tutti coloro che verranno a trovarci”.

Tema dell’edizione 2023 è ‘La città invisibile’, omaggio a Italo Calvino nel centenario della nascita, illustrato dall’artista napoletano Luca Carnevale.

“A 100 anni esatti dalla nascita di Italo Calvino celebriamo questa edizione 2023 prendendo spunto dalle sue riflessioni e dai suoi romanzi – sottolinea il direttore artistico della kermesse, Lorenzo Marone – perché le città sempre più rivestono un ruolo centrale nella nostra vita. Oggi più di ieri occorre capire come muoversi nel disordine che le abita, e che abita le società, per essere meno differenti e più consapevoli”.

Fitto il programma della tre giorni che vedrà la partecipazione di circa 40 autori tra cui, solo per citarne alcuni, Maurizio de Giovanni, Rosella Pastorino, Antonella Ossorio, Lavinia Petti, Marta Correggia, Gianni Solla.

Ad aprire la manifestazione sarà la presentazione di Barriera di Manlio Castagna, mentre a chiuderla sarà l’anteprima de ‘Il canto del mare’ di Andrea Camilleri e Maurizio de Giovanni con illustrazioni di Mariolina Camilleri. “La nostra Casa delle storie rappresenta un polmone culturale per Napoli – ha detto Candida Carrino, direttrice dell’Archivio storico di Napoli – e si sta proponendo a un pubblico sempre più vasto”.

Nel corso della manifestazione si terrà anche la seconda edizione del premio Queneau, organizzato dall’associazione Librincircolo, che ha l’obiettivo di individuare non solo la validità di una storia o la fluidità del suo plot, ma anche l’originalità di stile, trama, costruzione e utilizzo del lessico. A premiare i vincitori sarà lo scrittore Pino Imperatore.

This post was published on Ago 2, 2023 14:55

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Hai controllato in credenza? Ti danno 38.000 euro se hai questo oggetto antichissimo

Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…

9 ore ago

Queste colombe sono buone come quelle artigianali ma sono del supermercato: risparmi senza rinunciare al gusto

La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…

10 ore ago

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

14 ore ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

16 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

20 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

23 ore ago