Gaming

A Napoli “The Legend of Zelda”, treno su saga videogiochi

Presentato questa mattina alla stazione di Napoli Centrale il treno Rock livreato “The Legend of Zelda”, il primo treno al mondo dedicato alla leggendaria saga di videogiochi che accompagnerà fan e appassionati al Comicon Napoli, tra i più grandi festival crossmediali nel mondo in corso di svolgimento alla Mostra d’Oltremare fino al 28 aprile.

Nato dalla speciale collaborazione tra Regionale di Trenitalia e Nintendo Italia, il treno Rock ha percorso negli scorsi mesi un viaggio che lo ha portato a fare tappa nelle stazioni di alcune tra le più suggestive mete italiane, significativamente rievocative delle spettacolari ambientazioni che hanno reso prima The Legend of Zelda: Breath of the Wild e poi lo stesso Tears of the Kingdom, due avventure a mondo aperto a dir poco rivoluzionarie per l’industria videoludica.

Il treno-tributo, dedicato all’ultimo capitolo della saga di The Legend of Zelda, si è fermato presso il binario 12 per accogliere gli appassionati che sono potuti salire a bordo del mezzo personalizzato.

Alla conferenza di inaugurazione hanno partecipato Ermanno Russo, Responsabile Revenue Development Regionale Trenitalia; Mario Cuoco, Direttore Regionale Campania; Francesca Prandoni, Senior PR Manager di Nintendo Italia e Carlo Cigliano, Amministratore Delegato Comicon.

Successivamente è stata aperta al pubblico la carrozza 3 internamente allestita con riferimenti alle ambientazioni e ai momenti più eclatanti del videogioco.

Inoltre, sempre all’interno del treno livreato, si è tenuto un meet&greet con il creator GiosephTheGamer e i due illustratori Wallie e Quasirosso, i quali hanno presentato le loro opere dedicate rispettivamente ai protagonisti Link e Zelda, realizzate in esclusiva per celebrare il connubio tra l’ultima avventura dei due eroi e il capoluogo partenopeo. Le illustrazioni riproducono infatti elementi iconici del paesaggio campano ed easter egg sul tema del viaggio, inseriti nel contesto onirico che ha reso The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, uno dei videogiochi più amati del 2023.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è l’emozionante avventura open world ambientata nel regno di Hyrule, uscita lo scorso maggio solo sulla famiglia di console Nintendo Switch.

Vincitore del premio “miglior videogioco d’azione e avventura” ai The Game Awards 2023, questo ultimo capitolo permette di seguire le gesta dell’eroe Link, pronto a continuare la sua avventura iniziata in The Legend of Zelda: Breath of the Wild e a rivelare la verità sulla catastrofe che ha gettato il mondo nel caos. Con The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, i confini del regno di Hyrule si sono espansi in tutte le direzioni, grazie all’introduzione di isole sospese nel cielo e grotte da scoprire ed esplorare liberamente. L’esperienza di gioco si è amplificata anche grazie alle nuove abilità del protagonista Link e la creatività del giocatore è stata messa al centro dell’attenzione con l’introduzione di meccaniche che hanno definito nuovi standard di eccellenza nell’ambito dello sviluppo di videogiochi.

This post was published on %s = human-readable time difference

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Share
Published by
Gabriella Monaco

Recent Posts

Lunedì 24 febbraio inaugurazione di Mappatella Gym alla Rotonda Diaz

Lunedì 24 febbraio alle ore 10.00 sarà inaugurata Mappatella Gym, la prima palestra pubblica gratuita…

1 giorno ago

Fuorigrotta, 60 tonnellate di rifiuti rimosse dalla Galleria Laziale

La notte tra giovedì 20 e venerdì 21 febbraio operatori e tecnici di Asia Napoli,…

1 giorno ago

“Il vero Shakespeare”, dal 27 febbraio rassegna teatral-libresca al Nuovo Teatro Sancarluccio

"Shakespeare non era quanto abbiamo sempre creduto. Era un altro o, meglio, era Altro…": è…

1 giorno ago

Al via ‘Serenight’ con Serena Autieri su Rai1

Cinque appuntamenti, il sabato in seconda serata su Rai 1, da oggi al 22 marzo,…

1 giorno ago

Dispositivo di traffico Galleria Vittoria per lavori

Da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio – dalle ore 23 alle ore 7 del…

1 giorno ago

Apre al pubblico a Napoli Casa Museo Murolo

Da oggi Napoli arricchisce il suo patrimonio culturale con l'apertura al pubblico del "Mu" -…

2 giorni ago