Categories: Cultura

A Praiano inaugurata la sala 67 del Museo del Turismo

Inaugurata la sala n. 67 del Museo del Turismo a Praiano, Costiera Amalfitana, già dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

Inaugurata la sala n. 67 del Museo del Turismo a Praiano, Costiera Amalfitana, già dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. La sala è stata allestita presso la sala consiliare del Comune, in presenza della sindaca Anna Maria Caso, Raúl García Cuesta, uno dei responsabili del Museo del turismo e di Elvira Zingone, responsabile della sala. La sala è dedicata in parte alla storia del turismo in alcune località balneari italiane e in parte specificamente al turismo nella regione Campania, grazie al materiale esposto che ci racconta il suo sviluppo e la sua evoluzione.

Cartoline, brochures, guide di viaggio, etc rappresentano la memoria storica dell’attività turistica in questa meravigliosa regione del Sud Italia, dandoci l’opportunità di mantenerla viva per il grande pubblico. Praiano è il primo luogo della Costiera dove arriva il Museo del Turismo. Un contesto che custodisce lo storico e originale spirito turistico della Costiera e che è la testimonianza di tradizioni secolari della cultura locale strette attorno all’autenticità di un paesaggio naturale unico al mondo. Una relazione virtuosa tra uomo e natura, il cui inimitabile fascino è alla base delle prospettive di ecosostenibilità del turismo, e che è l’essenza stessa di questa sala, grazie all’arricchimento costante fornito dalla comunità locale che ne è vera e propria memoria storica e che, quindi, sarà coinvolto direttamente per contribuire attraverso azioni promosse dallo stesso Comune.

L’apertura della sala a Praiano permetterà al Comune di essere capofila di future iniziative legate alla Museo e alla memoria storica del turismo, che coinvolgeranno altri comuni della costiera amalfitana. Il Museo del Turismo è una iniziativa senza scopo di lucro che coinvolge più di 300 persone in tutto il mondo. Un museo diffuso con spazi espositivi a tema grazie alle circa 80 sale presenti in più paesi, un’iniziativa destinata a diventare la realtà museistica più grande al mondo. Il Museo è anche virtuale quindi presente sui social in 15 lingue.diverse.

This post was published on Gen 31, 2022 17:33

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

Stirare non è mai stato così facile: la super offerta Carrefour che ti facilita la vita

Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…

4 ore ago

È la fotocopia del Dyson ma costa 1 quinto: Lidl cala l’asso, fanno tutti la coda per l’offerta limitata

Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…

5 ore ago

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

7 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

7 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

8 ore ago

Ciclismo, presentati il 57° Giro della Campania U23 Coppa Zinzi e la manifestazione Caserta Race Tour 2025

Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…

8 ore ago