Categories: Cultura

A Villa di Donato “Gerusalemme anno XXXIII” con Christian Poggioni

Due serate avvincenti, concatenate per Villa di Donato, martedì 4 aprile e mercoledì 5 aprile, riconduco agli ultimi istanti della vita di Cristo (La notte degli ulivi) e a seguire all’indagine di Pilato (Il Vangelo secondo Pilato), in un viaggio nel tempo, nella Gerusalemme del 33 d.C..

I due testi teatrali di Érich-Emmanuel Schmitt arrivano a Napoli per la prima volta in questo binomio, ed è una prima rappresentazione assoluta a Napoli per La notte degli ulivi.

La drammaturgia rievoca quanto avvenne quasi 2000 anni fa, in un’elaborazione laica, storica, drammatica, carica di pathos e suspence, in cui Pilato assume le sembianze di un investigatore, non dissimile al Commissario Ricciardi o ad altri ispettori e beniamini dei romanzi noir: il prefetto romano rimane sorpreso dalla sparizione del corpo di Gesù, e, per il ruolo che ricopre, è costretto ad aprire un’indagine, a trovare e fornire una spiegazione, ad archiviare il caso, spettatore, suo malgrado, di eventi, che cambieranno per sempre la percezione dell’umanità.

Gli eventi, i drammi, la psicologia dei personaggi vengono portati in scena da Christian Poggioni con Lorenzo Lutteri.

Vincenzo D’Adamo (SJ Rettore della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola – Roma) e Aglaja McCilntock (Prof. di Diritto romano e diritti dell’antichità – Università del Sannio) sono stati chiamati a fornire agli spettatori chiavi di lettura e strumenti per rendere ancora più intenso questo viaggio nel tempo, nel contesto romano-ebraico dell’anno 33 d.C..

Villa di Donato continua a rivelare la sua vocazione ad essere laboratorio teatrale, palcoscenico dove si sperimenta, dove si ricercano nuovi testi, in formule e prospettive sempre diverse ed innovative, ora con moderatori, discussant, o intellettuali ad introdurre quanto avviene in scena.


Secondo la tradizione post-spettacolo, Villa di Donato completa la rappresentazione con una cena, durante cui agli spettatori è possibile dialogare con artisti e ospiti.

Le due serate sono prenotabili singolarmente o in una formula unica.
 
INGRESSO: 30 EURO A SPETTACOLO
Mini – formula di abbonamento, valida per i due spettacoli: 50 Euro

This post was published on Mar 23, 2023 10:39

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Da Lidl stanno finendo le scorte, questi mobiletti per il bagno stanno andando a ruba: prezzo super scontato

Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…

29 minuti ago

Costa meno di 30 euro e rende perfette le tue giornate all’aperto con gli amici: l’offerta è davvero imperdibile

Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…

1 ora ago

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

5 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

7 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

11 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

14 ore ago