Sigilli a due abitazioni, nel centro storico di Napoli, trasformate in un ricovero di animali: all’interno vi erano 30 cani, 8 cincillà, un pappagallo Cenerino (in via di estinzione) e una scrofa di razza vietnamita di circa un quintale. La scoperta è stata fatta dagli agenti della Polizia Locale, dopo una segnalazione dei condomini di un edificio adiacente.
I condomini dell’edificio che si trova nei pressi dell’Università Orientale, non riuscivano più a sopportare l’odore e i rumori, continui, che provenivano dall’appartamento. Nelle abitazioni, abitate da tre persone – un giovane allevatore, la madre e la zia – le condizioni igienico sanitarie erano ai limiti della sopravvivenza. Il personale dell’Asl, che ha accompagnato gli agenti, ha emesso un’ordinanza di sgombero degli animali dall’appartamento e l’ordine di bonifica per il ripristino delle condizioni igieniche. I tre, invece, sono stati denunciati.
This post was published on Mar 7, 2017 15:56
Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…
Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…