Ad Acerra circa 5.000 cittadini hanno sfilato in corteo contro il disastro ambientale, l’inceneritore, e contro l’incenerimento di decenni di ecoballe. Numerosi gli slogan e le parole d’ordine del corteo che partendo dalla Stazione ferroviaria ha coinvolto tutta la città sino a piazzale Renella, nelle vicinanze del Castello Baronale, dove si è tenuta un’assemblea pubblica.
Secondo le stime a ribasso delle forze dell’ordine al corteo hanno partecipato 3.000 cittadini. Secondo le associazioni e i comitati sono stati 5.000. “Ecoballe fuori dalle balle“, “un futuro migliore per i figli di questa terra”, hanno gridato al cielo gli studenti convenuti.
Secondo i genitori in strada “l’inquinamento ambientale ci sta uccidendo. Proprio ieri è venuta a mancare un’altra persona, morta a causa di un tumore, come purtroppo è successo in ogni famiglia. Qualcuno piange i propri figli, altri i propri genitori, altri ancora i propri fratelli, le proprie sorelle. Dobbiamo risvegliare questa città, prima che sia troppo tardi“. In sintesi la manifestazione ha chiesto la chiusura definitiva del termovalorizzatore e forme di smaltimento dei rifiuti alternative.
“Non brucerete i nostri sogni, le nostre speranze, il nostro futuro” si sottolineava con gli striscioni; “la nostra è una protesta pacifica e per questo non ci fermeremo fino a quando non avremo certezze per il nostro futuro, che deve essere fatto di aria pulita, non di inquinamento che ci uccide ogni giorno di più”.
This post was published on Nov 19, 2014 17:30
Una novità che in molti attendevano da tempo ma che non avrebbero mai pensato arrivasse…
Mostre ed eventi del fuori festival ComiconOff 2025 continuano a invadere Napoli, in attesa dell'edizione…
Incendio in una azienda chimica di Caivano (Napoli), mercoledì 9 aprile. Sul posto vigili del…
Il panorama del mercato degli elettrodomestici sta subendo un cambiamento radicale grazie alla mossa audace…
Ė stata ritenuta incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della giunta…
Ritorna in libreria l’autore in occasione dei 110 anni dalla Grande Guerra. Sarà presentato a…