Da venerdì 5 a domenica 21 agosto, saranno circa 440mila i passeggeri previsti in transito (tra arrivi e partenze) all’aeroporto di Napoli Capodichino: 80mila nazionali, 320mila internazionali e 40mila charter.
Londra, Parigi, Amsterdam, Barcellona le principali destinazioni internazionali per l’estate 2016, assieme alle mete turistiche più gettonate come la Grecia con sette collegamenti di linea diretti per Mykonos, Santorini, Creta, Rodi, Skiathos, Corfù e Zante e le Baleari con Ibiza, Maiorca e Minorca.
Il mese di luglio è stato il mese dei record relativamente al traffico passeggeri. Si è, infatti, registrato il record storico giornaliero con 30.656 viaggiatori in transito e quello mensile con oltre 775mila passeggeri totali. A luglio si conferma – informa in una nota Gesac, società che gestisce lo scalo partenopeo – un ottimo trend con una crescita del traffico internazionale pari al 20% ed un incremento del traffico complessivo pari ad un +13,2% rispetto al 2015. Per la prima volta nella storia dell’aeroporto di Napoli (dato relativo al trimestre aprile-giugno 2016) il numero di passeggeri di nazionalità straniera ha superato quello di nazionalità italiana.
Per quanto riguarda il dato progressivo, il traffico complessivo di Capodichino, da gennaio a luglio, è stato pari a circa tre milioni 800mila passeggeri in transito (tra arrivi e partenze) con un incremento del traffico complessivo pari al 7% e una crescita del traffico internazionale del 15% rispetto ai primi sette mesi dello scorso anno.
This post was published on Ago 5, 2016 11:18
Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…
Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…