L’Unità di Crisi ha disposto, in aggiunta ai test antigentici eseguiti a Roma, tamponi molecolari in ingresso: uno solo sugli 87 afghani arrivati in Campania – informa una nota di Palazzo Santa Lucia – è risultato positivo al Coronavirus ed è stato posto in isolamento. Tutte le persone arrivate a Napoli sono state messe in quarantena, come previsto dalle vigenti norme anti-Covid. Per uno degli afghani è stato necessario il ricovero a causa di un forte stato d’ansia e di una frattura al ginocchio.
Intanto, nel tardo pomeriggio, sono attesi ulteriori 40 arrivi. Protezione civile della Regione Campania e Asl Napoli 1, anche attraverso le associazioni di volontariato e la Caritas, hanno già provveduto a raccogliere e far pervenire indumenti, scarpe, abbigliamento intimo, giocattoli per i bambini e generi di prima necessità, oltre che dispositivi di protezione individuale.
LEGGI ANCHE: Camorra, arrestati i latitanti Raffaele Mauriello e Gennaro Esposito
E’ stato, inoltre, organizzato il servizio lavanderia. Al termine della quarantena sarà prevista la possibilità di usufruire di un parrucchiere/barbiere. I volontari della Protezione civile regionale e i mediatori culturali sono impegnati h24 per supportare eventuali ulteriori esigenze o richieste.
This post was published on Ago 26, 2021 15:44
Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…
Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…
Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…
Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 15:30, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo,…
Domenica 4 maggio, alle ore 17.00. presso il Giardino di Maria di Villa Volpicelli, si…
Perché chi ha più di 1.600 euro sul conto corrente dovrebbe preoccuparsi: scatta l'allarme pignoramenti,…