Categories: EventiFocus

Al PAN, 18-24 settembre, II edizione di “Imbavagliati”, Festival Internazionale di Giornalismo Civile

Ha preso il via domenica 18 settembre la II edizione di “Imbavagliati“, Festival Internazionale di Giornalismo Civile. Ad ospitare la manifestazione, che quest’anno ha come tema “Fuga per la Vita, Fuga per la Libertà”, il Palazzo delle Arti di Napoli (PAN).

Quest’anno il Premio in memoria del giovane giornalista ucciso dalla camorra nel 1985, come riporta l’Ansa, sarà dedicato a Giulio Regeni, “Due storie solo apparentemente lontane nel tempo e nei luoghi ma che nel nostro slogan “Chi dimentica diventa il colpevole” trovano la loro unica straordinaria forza”, spiega Désirée Klain, direttrice di “Imbavagliati”.

PROGRAMMA IMBAVAGLIATI – PAN, 18-24 SETTEMBRE 2016

18 settembre

Ore 18, Sale Loft e Foyer

Vernissage della mostra fotografica “Letizia Battaglia per Imbavagliati”, in esclusiva per l’edizione di “Imbavagliati” 2016. A seguire, presentazione del programma dettagliato del Festival “Imbavagliati”, a cui parteciperanno tutti i giornalisti/testimoni ospiti.

Interverranno: il Consigliere per le attività culturali del Presidente della Regione Campania Sebastiano Maffettone, l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Nino Daniele, il Presidente della Fondazione Polis della regione Campania Paolo Siani, il Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Polis Geppino Fiorenza, il Presidente del Comitato Regionale Campania per l’Unicef Onlus Margherita Dini Ciacci.

19 settembre

Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Fabio Magnasciutti.

La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah, Fuad Roueiha e Siruan Hadsch Hossein (Siria), Ali Anouzla (Africa).

INCONTRI – Sala Pan

Ore 16 – “La questione turca post golpe”. Ne discuteranno i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden dalla Turchia, con il reporter italiano Marco Cesario. Interverranno: Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania, e Ottavio Ragone, Direttore di Repubblica Napoli.

Questo incontro è un’iniziativa accreditata come corso di aggiornamento dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania.

Ore 18 – “Letizia Battaglia per Imbavagliati”: incontro con la grande fotografa siciliana che, con i suoi celebri scatti in bianco e nero, ha raccontato la guerra di mafia e pezzi importanti di storia e della società italiana. Interverranno Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, e Mirella Armiero, Responsabile cultura per la redazione del Corriere del Mezzogiorno di Napoli.

Ore 20 – 22, Terrazze del Pan – TERRAZZA, SWING E SABOR

Concerti, presentazioni di libri, reading e tanti dialoghi e sapori da condividere.

Ore 20 – Presentazione del libro “La Frontiera” di Alessandro Leogrande.

20 settembre

Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Fabio Magnasciutti.

La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah, Fuad Roueiha e Siruan Hadsch Hossein (Siria), Ali Anouzla (Africa).

INCONTRI – Sala Pan

Ore 18 – “Il conflitto tra Russia e Ucraina, nonché il ruolo ricoperto dagli Stati Uniti in questo contesto”. Ne parleranno i giornalisti/testimoni dalla Russia Andrei Babitski e Oksana Chelysheva, vincitrice della scorsa edizione del Premio Pimentel Fonseca. Interverrà Enzo d’Errico, Direttore del Corriere del Mezzogiorno Napoli.

Ore 20 – 22, Terrazze del Pan – TERRAZZA, SWING E SABOR

Concerti, presentazioni di libri, reading e tanti dialoghi e sapori da condividere.

Ore 20 – Spettacolo “Tracce Migranti” della compagnia teatrale Bakwè, tratto dall’omonimo libro di Mauro Biani.

21 settembre

Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Mauro Biani.

La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah, Fuad Roueiha e Siruan Hadsch Hossein (Siria), Ali Anouzla (Africa).

INCONTRI – Sala Pan

Ore 18 – “Informazione indipendente: unico garante per un futuro democratico in Siria”. Ne parleranno i giornalisti/testimoni Rami JarrahFuad Roueiha e Siruan Hadsch Hossein dalla Siria. Interverrà Ilaria Urbani, giornalista di Repubblica Napoli.

Ore 20 – 22, Terrazze del Pan – TERRAZZA, SWING E SABOR

Concerti, presentazioni di libri, reading e tanti dialoghi e sapori da condividere.

Ore 20 – Presentazione del libro “Avarizia” di Emiliano Fittipaldi, con il giornalista Marco Demarco.

22 settembre

Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Mauro Biani.

La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah, Fuad Roueiha e Siruan Hadsch Hossein (Siria), Ali Anouzla (Africa).

INCONTRI – Sala Pan

Ore 18 – “Diritti negati e immigrazione”. Ne parleranno il giornalista/testimone Ali Anouzla dal Marocco e il giudice Nicola Quatrano. Interviene Antonio Sasso, Direttore de Il Roma.

Ore 20 – 22, Terrazze del Pan – TERRAZZA, SWING E SABOR

Concerti, presentazioni di libri, reading e tanti dialoghi e sapori da condividere.

Ore 20 – “Un Murale per Giancarlo Siani. Storia e valori di un progetto”

Interventi: Salvatore Velotti, direttore sviluppo INWARD, che racconterà l’avvio della campagna e l’intero progetto; seguirà il racconto degli street artists Oriticanoodles incentrato sul significato dell’opera e sul suo work in progress. Paolo Siani, presidente Fondazione Polis della Regione Campania. Durante l’evento, gli Orticanoodles realizzeranno un live stencil, riproducendo porzioni dell’opera dedicata a Giancarlo Siani su carta de Il Mattino in piccolo formato che sarà donata a Désirée Klain, Direttrice Artistica di IMBAVAGLIATI. La produzione sarà accompagnata dalle note del brano “Fortapasc” del gruppo rap Biscuits, dedicato a Giancarlo Siani.

23 Settembre

Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Stefano Disegni.

La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah, Fuad Roueiha e Siruan Hadsch Hossein (Siria), Ali Anouzla (Africa).

Ore 18, Sala Pan – PREMIO SIANI – incontro “Siani per Regeni”

L’incontro si svolge nell’ambito del “Premio Siani” che da anni grazie all’Associazione Siani, in collaborazione con Il Mattino, ricorda il giornalista napoletano vittima della camorra, divenuto una icona per il suo coraggioso impegno nel denunciare le forme di illegalità diffuse sul territorio vesuviano. Previsto un video intervento di Roberto Saviano e un dibattito con la partecipazione di Giuseppe Giulietti (presidente Fnsi), Claudio Silvestri (segretario Sindacato unitario giornalisti della Campania) e Armando D’Alterio (Procuratore della Repubblica di Campobasso). Interverrà Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

Ore 19:30 Inaugurazione Mostra “Giancarlo Siani | ri-Scatti”

Ore 20 – 22, Terrazze del Pan – TERRAZZA, SWING E SABOR

Concerti, presentazioni di libri, reading e tanti dialoghi e sapori da condividere.

Ore 20 – Presentazione del libro “Il contrario della paura” di Franco Roberti, con l’autore, Domenico Ciruzzi (vice presidente dell’Unione Camere Penali), il saggista Isaia Sales, Geppino Fiorenza (Polis) e Alessandro Barbano (direttore de Il Mattino).

24 settembre

Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Stefano Disegni.

La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah, Fuad Roueiha e Siruan Hadsch Hossein (Siria), Ali Anouzla (Africa).

Spazio aperto ai giovani reporter con Désirée Klain

This post was published on Set 20, 2016 8:46

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Canone Rai cancellato (sul serio), ecco quando non si paga più: 9 su 10 ne approfitteranno

Addio al canone Rai, potrebbe essere cancellato sul serio per questa categoria: ecco i dettagli…

3 ore ago

Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto comunissimo: gettalo subito se l’hai acquistato

Recentemente, una nota catena di supermercati ha emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto alimentare.…

4 ore ago

Caro spesa, questi trucchi ti cambieranno la vita: puoi risparmiare più di 100 euro al mese quando vai al supermercato

Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…

8 ore ago

Esselunga, i punti Fidaty sono cambiati: come potrai ottenere lo sconto

L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…

9 ore ago

Lidl, conosci l’origine del pesce che metti nel carrello? La verità (inimmaginabile)

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

13 ore ago

800 euro sul tuo conto, l’INPS te li regala: cosa devi fare per averli

Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…

17 ore ago