È Vichi De Marchi, autrice del romanzo-verità “I maestri di strada”, la vincitrice super votata da oltre 600 ragazzi partecipanti all’edizione napoletana del progetto di Children’s Literature «Il mondo salvato dai ragazzini» ideato dall’Associazione culturale Kolibrì a Procida e “adottato” tra settembre e dicembre dalla Fondazione Premio Napoli in collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa. La cerimonia di premiazione con le scuole, condotta da Massimiliano Foà, è mercoledì 18 dicembre ore 10.00, al Teatro Mercadante di Napoli alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini.
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con la storica rivista Andersen–Il mondo dell’infanzia e l’ente nazionale di formazione Agita Teatro – che, per il terzo anno di seguito, coinvolgerà la comunità educante dell’Isola cui la scrittrice era legata, in un processo di
trasformazione dal basso – sperimenta infatti un’auspicata messa a Bando della sezione Ragazzi per il Premio Napoli 2020. Il raddoppio napoletano ha coinvolto dieci istituti secondari di primo grado di Napoli e provincia, rappresentativi di centro e periferia – I.C. A.Ristori, I.C. Foscolo-Oberdan, S.S. di primo grado Pirandello-Svevo, I.C. Nevio, S.S. di primo grado Carlo Poerio, S.S. di primo grado Tito Livio, I.C. Capraro (Procida), I.C. Ferrajolo-Siani (Acerra), I.C. Filippo Caulino (Vico Equense), I.C. Giovanni XXIII-Aliotta (Chiaiano) – coinvolti fin dall’inizio dell’anno scolastico nella lettura dei testi e, fra ottobre e novembre, in un ciclo di “Incontri Ravvicinati d’Autore” nelle scuole e presso la sede di Palazzo Reale della Fondazione, in collaborazione con la libreria Librido.
La cerimonia finale di premiazione, dedicata ai ragazzi e alle scuole – le cui delegazioni parteciperanno attivamente portando in scena loro rappresentazioni ispirate ai libri letti – e condotta dall’attore, regista e formatore Massimiliano Foà, si svolgerà mercoledì 18 dicembre presso il Teatro Mercadante, a partire dalle ore 10.00 e vedrà la partecipazione dell’On.Lucia Fortini, Assessore Regionale all’Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Politiche Sociali, della dott.ssa Patrizia Stasi, Presidente della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia (Fbnai), che ha sostenuto il progetto nell’edizione 2018/19, di Lucio D’Alessandro, Magnifico Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa che riceverà per l’occasione un riconoscimento speciale e dell’avv. Domenico Ciruzzi, Presidente della Fondazione Premio Napoli. Gli interventi artistici saranno a cura di Michelangelo Jossa e Irene Vecchia del Teatro delle Guarattelle.
This post was published on Dic 16, 2019 16:20
Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…
Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…
Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…
Lidl sorprende ancora con promozioni incredibili sull'abbigliamento: capi chic a prezzi ridicoli, sfidando Zara e…
Il primo episodio de 'Il commissario Ricciardi 3' è stato proiettato in anteprima assoluta a…
Passavano davanti alle bancarelle dei venditori ambulanti di fuochi d'artificio, a bordo di scooter, armi…