I musei, le chiese e i siti di attrazione di Napoli resteranno aperti più a lungo.
Si tratta del progetto Napoli Museo Aperto, presentato dal sindaco Luigi De Magistris.
Il progetto partirà da metà febbraio e riguarderà 30 strutture culturali della città e 10 stazioni dell’arte, per poi allargarsi fino ai parchi e ai giardini.
I luoghi culturali saranno aperti dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, a eccezione del Maschio Angioino che aprirà anche di domenica.
Il piano Napoli Museo Aperto è stato reso possibile grazie al coinvolgimento di circa 250 ragazzi del territorio, nell’ambito del Progetto Garanzia Giovani.
I ragazzi, iscritti regolarmente al Centro per l’Impiego e con alle spalle una formazione artistico-culturale o turistica, saranno in questo modo retribuiti dai fondi di Garanzia Giovani, mensilmente, inserendosi nel settore dei beni culturali grazie ai ruoli a cui sono stati destinati in base agli studi effettuati.
This post was published on Gen 7, 2016 16:52
Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…
Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…
Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…
La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…
È uno degli elettrodomestici che, di sicuro, non può mancare nelle nostre case: stiamo parlando…
La sfida di lunedì 7 aprile, Bologna-Napoli, rappresenta uno snodo fondamentale nella lotta scudetto, soprattutto…