La città di Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale Sorrento Olio delle Sirene, un prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. L’evento, organizzato da EWS (European Workshop Sorrento) in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, è patrocinato dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento e si svolgerà nel corso del 2025.
Obiettivi del Premio
Il Premio Internazionale Sorrento Olio delle Sirene nasce con l’intento di valorizzare e promuovere le migliori produzioni locali ed italiane di olio extravergine DOP, IGP, Biologico e Monovarietale; favorire il confronto con le produzioni internazionali per promuovere la cultura e la conoscenza dell’olio d’oliva a livello globale; rafforzare la presenza dell’olio extravergine italiano sui mercati nazionali ed esteri; sensibilizzare produttori e consumatori sull’importanza della qualità e della certificazione dei prodotti; diffondere i benefici dell’olio extravergine di oliva, elemento cardine della Dieta Mediterranea (patrimonio UNESCO), per la salute e il benessere. Un’opportunità imperdibile per celebrare l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva e promuovere la cultura dell’alta qualità a livello internazionale. Durante la manifestazione, lungo Corso Italia a Sorrento, sarà allestito un villaggio dedicato ai prodotti tipici e allo street food contadino, in collaborazione con Coldiretti.
Struttura e Sezioni del Premio
Il concorso è aperto a oli extravergini di oliva italiani e internazionali e prevede diverse sezioni di premiazione:
Calendario del Premio
– 3 maggio 2025 – Chiusura delle iscrizioni e consegna dei campioni.
– 7-9 maggio 2025 – Selezioni finali presso la Fondazione Sorrento.
– 14 maggio 2025 – Conferenza stampa e proclamazione vincitori presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma.
– 20-21 maggio 2025 – Corso di avvicinamento all’olio per ristoratori e produttori.
– 23 maggio 2025 – Tavolo tecnico sull’IGP e valutazione del packaging.
– 24 maggio 2025 – Premiazione ufficiale presso il Comune di Sorrento e convegno sulla sana alimentazione.
Iscrizioni e Partecipazione
Le aziende interessate possono iscriversi entro il 3 maggio 2025 inviando la documentazione all’indirizzo ewssorrento@gmail.com. La quota di iscrizione è di 80 euro per ogni lotto presentato (gli oli esteri sono esentati dal pagamento).
This post was published on Apr 4, 2025 14:53
Un progetto per riscoprire la resistenza antifascista e lanciare un archivio digitale open source. Venerdì…
Racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura…
L’alta cucina di Angelo Carannante tra il mare e il cielo dei Campi Flegrei. Domani…
Se ami il tonno in scatola dovresti sapere che il migliore puoi trovarlo in questo…
"È necessario costruire una coalizione ampia che vada dai moderati ai riformisti fino al M5s…
L'Arpac ha fornito i dati finora disponibili circa le analisi sulla qualità dell'aria, che non…