Categories: Cultura

Al via “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, dal 21 al 25 ottobre

Parte la quinta edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, in programma dal 21 al 25 ottobre.

Una vera e propria festa del cinema in cui in 5 giorni saranno proiettati 16 titoli in 6 sale del centro e della periferia di Napoli (America Hall, Astra, Filangieri, La Perla, Modernissimo, Pierrot e nelle scuole del territorio di Piscinola – Scampia).

La rassegna,  a cura dell’Unione AGIS Campania e di Parallelo 41 Produzioni, è ideata e coordinata da Antonella Di Nocera e realizzata in collaborazione con La Biennale di Venezia – Mostra Internazionale di Arte Cinematografica e con il sostegno del Ministero Beni ed Attività Culturali e Turismo.

Il costo del biglietto è di 3 euro (ridotto studenti a 2 euro). Con la card venezia a napoli, scaricabile da www.veneziaanapoli.it, alle serate al cinema ASTRA sarà possibile gustare gratuitamente un calice di vino Feudi San Gregorio.

 

“Venezia a Napoli”: la programmazione

 

Venezia a Napoli” è un importante appuntamento con il cinema. Le opere sono scelte tra le varie sezioni della Mostra di Venezia, con una particolare attenzione verso quei titoli che non sempre trovano spazio nella grande distribuzione.
La selezione prevede l’opera di autori molto lontani dalla cultura italiana, come quella del regista nepalese Min Bahadur Bham, che presenterà il 22 ottobre Kalo Pothi /The Black Hen  o del regista cinese Zhao Liang con il suo Behemoth.

Tra i protagonisti della rassegna, inoltre, si segnalano Carlo Luglio, insieme al cast e a Giorgio Gosetti, per Magma, Valerio Mastandrea, produttore di Non essere cattivo, film postumo di Claudio Caligari, scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar 2016, Antonio Capuano, insieme ai produttori e al cast, per Bagnoli Jungle, Franco Maresco che presenterà, con Bruno Roberti, Gli uomini di questa città non li conosco, sulla vita e l’opera di Franco Scaldati.

Numerose le proiezioni in esclusiva assoluta come nel caso di In Jackson Heights, film documentario di Frederick Wiseman, dedicato a una delle comunità di New York etnicamente e culturalmente più eterogenee degli Stati Uniti e del mondo, e di Heart of a dog di Laurie Anderson.

Durante la manifestazione saranno anche proiettati Tanna di Martin Butler e Bentley DeanMountain di Yaelle Kayam, Underground fragrance di Song Pengfei, Island City di Ruchika Oberoi, Free in deed di Jake MahaffyMontanha di Joao Salaviza.

Tra i classici Otello  di Orson Welles Amarcord di Federico Fellini, nella versione restaurata con materiali inediti scelti e montati da Giuseppe Tornatore.
Ulteriori informazioni, il programma e gli approfondimenti sono disponibili all’indirizzo web www.veneziaanapoli.it.

 

This post was published on Ott 14, 2015 12:28

Donatella De Tora

Laureata in Filosofia, ed Editor. Mi interessano i libri e le storie, sopra ogni cosa.

Recent Posts

Hai controllato in credenza? Ti danno 38.000 euro se hai questo oggetto antichissimo

Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…

2 ore ago

Queste colombe sono buone come quelle artigianali ma sono del supermercato: risparmi senza rinunciare al gusto

La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…

3 ore ago

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

7 ore ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

8 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

12 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

16 ore ago