I controlli a tappeto della Polizia Municipale durante la notte di Carnevale hanno sferrato un duro colpo alla movida partenopea: nell’ambito dei servizi predisposti dal Comando della Polizia Municipale le Unità Operative di Chiaia e per la Tutela Minori hanno effettuato una serie di controlli in diversi locali del centro di Napoli.
La situazione emersa è preoccupante: sempre più giovanissimi frequentano i locali notturni e consumano alcolici grazie alla silente connivenza di gestori senza scrupoli, che non rispettano il divieto di vendita di bevande alcoliche ai minorenni.
La discoteca Momah di via Vito Fornari è stata chiusa e posta sotto sequestro giudiziario: all’interno infatti erano presenti, durante i controlli della polizia municipale, 443 persone a fronte del limite massimo consentito di 3oo, secondo la licenza di agibilità della struttura. La maggior parte erano ragazzini delle scuole medie e superiori, in un’età compresa tra i 12 e i 16 anni.
Altri controlli hanno portato al Blue Lime di via Chiatamone e allo Shine di via san Domenico: qui gli agenti hanno sorpreso i gestori mentre somministravano alcool a minorenni, di età compresa tra i 14 e i 17 anni. I responsabili sono stati denunciati e segnalati alla Procura Minori, mentre i ragazzi sono stati affidati ai genitori.
This post was published on Feb 17, 2015 19:39
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…
Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…
Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…
Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…
Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…