Categories: Cronaca

Allarme da Ischia: “Isole svantaggiate”

Allarme da ischia: ‘‘Le isole italiane sono svantaggiate rispetto a quelle greche e spagnole e quindi non riescono più ad offrire una proposta valida per intercettare i grandi flussi turistici del nord Europa”. E’ la riflessione di Benedetto Valentino, direttore del distretto turistico dell’isola d’Ischia (Napoli) che pone l’accento ”sul fatto che, in un primo momento, il leader greco Tsipras aveva escluso per l’ennesima volta anche l’applicazione dell’IVA alle isole greche.Ma non è solo Grecia: anche la Spagna , con le Baleari (dove gli operatori turistici non pagano IRES E IRAP) e le Canarie fa concorrenza sleale alle isole partenopee e italiane”.

 

Allarme da Ischia: le parole di Benedetto Valentino

 

Il governo italiano ha promesso – continua Valentino – degli sgravi fiscali e sburocratizzazione con la legge 106/11 sui distretti turistici. Noi, a Ischia Capri e Procida abbiamo attivato subito questa procedura ed abbiamo anche ottenuto decreto, ma al momento è tutto fermo. Un immobilismo che non è giustificato: Ischia è stata la prima ad intercettare l’opportunita del distretto ma, nell’attesa, le imprese stanno morendo: non è più sopportabile questa concorrenza sleale all’interno della Comunita europea“.

Proprio sulla questione dell’Iva agli imprenditori turistici delle isole greche si sta combattendo una vera battaglia tra il governo greco e la commissione europea: la UE ha chiesto che si elimini lo sconto per le isole entro il 2016, partendo da quelle a reddito più elevato e turistiche, ed escludendo quelle più remote. Un’ ipotesi accettata dal governo greco ed entrata nel nuovo “pacchetto” che dovrebbe evitare il “Grexit“.

Non è solo una questione IVA. Non si può accettare che all’interno della Comunita Europea alcune isole turistiche godono di vantaggi fiscali, nonostante si applicasse finalmente l’ Iva alle isole greche, quando la tassazione in Italia arriva al 55%. Le isole sono considerate svantaggiate da tutti i governi del Mediterraneo, da quello spagnolo a quello greco. Il governo italiano deve proporre alla Comunita europa una misura ad hoc per gli abitanti delle isole, che rappresentano il 3,5% della popolazione”, conclude Valentino.

This post was published on Lug 10, 2015 16:55

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Altro che Amazon, Lidl sforna l’offerta bomba a 79,99 euro: è delirio fuori dai negozi

Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…

6 ore ago

Il segreto per risparmiare 2400 euro all’anno senza rinunciare a niente: la parola degli esperti

Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…

7 ore ago

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

9 ore ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

9 ore ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

11 ore ago

Piazza Dante, l’ex libreria Pironti diventa una LibrOsteria: intervista a Marianna Scherillo

La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…

11 ore ago