Allarme poliomielite: in Siria a rischio soprattutto i bambini

di Maria Stella Rossi – La Siria sembra non poter trovare pace e adesso il Paese deve sopportare anche il fardello poliomielite. L’allarme è stato lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la quale, dopo accurate analisi di laboratorio, ha confermato la presenza della terribile malattia, soprattutto nella regione di Deir al Zour.

La poliomielite è altamente contagiosa, e può diffondersi in pochissimo tempo, ma fino ad ora sono stati registrati soltanto 22 casi, di cui 10 già accertati. La maggior parte delle persone su cui sono stati effettuati i test sono soprattutto bambini e neonati, altamente esposti alla contrazione del virus e il conflitto ancora in atto impedisce qualunque tipo di vaccinazione, tanto che l’ONU è arrivata a stimare che a rischio ci sono oltre 500.000 bambini.

Una situazione grave e difficile, dove neanche l’impegno del ministero della salute siriano di debellare la polio tramite vaccini e medicine sembra poter dare speranza al Paese di evitare un contagio di massa, che metterebbe ulteriormente in ginocchio, più di quanto non lo sia già, la popolazione locale.

L’OMS e le Nazioni Unite però non vogliono darsi per vinte e stanno già stanziando un piano per poter immunizzare 2,4 milioni di bambini visto che proprio loro, i più piccoli, sono gli individui maggiormente vulnerabili.

Se in occidente e in altre parti del mondo la poliomelite è ormai una malattia debellata da tempo, un virus che non fa più paura, stessa cosa non può dirsi per le regioni povere o infestate da sanguinose guerre civili. La polio non perdona, colpisce soprattutto i bambini al di sotto dei cinque anni e porta a paralisi immediata o, nei casi più sfortunati, anche alla morte.

È questione di tempo, le lancette dell’orologio scorrono veloci. Le organizzazioni internazionali e il governo siriano dovranno lavorare fianco a fianco per scongiurare il peggio, per salvare le vite di innocenti esseri umani, o presto, più di quanto si possa pensare, il mondo sarà costretto ad affrontare una nuova tragedia.

14:24
28/10/2013

 

This post was published on Ott 28, 2013 14:24

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensioni, ti spettano 1200 euro al mese anche se hai lavorato pochi anni: ecco cosa fare

Il tema della pensione ha assunto un'importanza sempre maggiore, sia per i lavoratori prossimi alla…

23 minuti ago

La pasticceria centenaria di Marco Napolitano nel libro “Millefoglie di me” con Cairo Editore

Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…

4 ore ago

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con “Quella visita inaspettata”: una commedia tra etica, follia e il fascino del male

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…

4 ore ago

“Retrospection”, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali esce venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble  cameristico.…

4 ore ago

Ultimo weekend di danza internazionale con Labate e Campiciano

La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…

4 ore ago

Napoli e la panchina letteraria multata: al via la raccolta firme contro il provvedimento

Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…

4 ore ago