Cronaca

Allerta meteo arancione, scuole chiuse e monitoraggio costante

La Protezione Civile lancia l‘allerta meteo arancione per oggi 11 settembre.

L’allerta interessa tutta la Regione Campania.

L’allerta meteo nei vari comuni

La perturbazione, proveniente da centro Italia,  percorrerà prima i quadranti settentrionali della Campania,  per estendersi poi alla provincia di Napoli, e alla Penisola Sorrentino-Amalfitana.

L’allerta meteo arancione è scattata ieri, dalle ore 22:00, ed è stata estesa alle successive 24 ore.

Molte le scuole che rimarranno chiuse oggi nella Regione. Per esempio a Salerno il sindaco Vincenzo Napoli ha disposto la chiusura, in via precauzionale, di ogni scuola di ordine e grado. Lo stesso ha fatto il sindaco di Cava dè Tirreni Vincenzo Servalli, che ha inoltre fatto evacuare 16 famiglie residenti in località San Felice, sul versante nordest del territorio comunale.

Anche a Maiori Antonio Capone,  e il Sindaco di Minori Andrea Reale, hanno disposto la chiusura di ogni scuola a seguito dell’allerta meteo. A Benevento, il sindaco Clemente Mastella ha invece emesso un avviso di allerta, invitando i cittadini a fare attenzione ai sottopassi che potrebbero allargarsi e a non sostare con le auto in zone alberate e a non camminare in zone con cornicioni o tetti pericolanti in caso di vento.

Secondo la Protezione civile quello che ci dobbiamo aspettare è la possibilità di frane e colate rapide di fango o di detriti, voragini e fenomeni di erosione, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori. Una particolare attenzione va posta a tutte le aree che sono state interessate dai recenti incendi. Potrebbe infatti verificarsi il trasporto a valle dei materiali prodotti dalla combustione.

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto il monitoraggio costante dell’evolversi della situazione.

This post was published on Set 11, 2017 10:58

Donatella De Tora

Laureata in Filosofia, ed Editor. Mi interessano i libri e le storie, sopra ogni cosa.

Recent Posts

Love – Spettacolo di Teatro-Canzone con Giacomo Casaula domenica 13 aprile

Sul palco, Giacomo Casaula darà voce a un racconto emozionante, accompagnato dalle tastiere di Andrea…

4 ore ago

Biagio Foglia, l’astro nascente della musica a Napoli

Napoli ha da sempre un legame indissolubile con la musica, in ogni angolo della città…

4 ore ago

Adesso è ufficiale, questo è l’uovo di Pasqua più buono del 2025: lo trovi al supermercato senza spendere una fortuna

Uovo di cioccolato più buono del 2025, questo è ufficiale: ecco cosa fare, i dettagli…

4 ore ago

Napoli, al Maschio Angioino Giornata Internazionale del Jazz dal 28 al 30 aprile

Napoli al ritmo di jazz dal 28 al 30 aprile 2025 al Maschio Angioino. Al…

4 ore ago

Villa di Donato, il primo progetto Spring-Summer 2025

Come sempre a Villa di Donato un mix vincente di musica da camera, jazz e…

5 ore ago

Mostra d’Oltremare, torna Quattrozampeinfiera: l’evento per chi ama cani e gatti

Il 12 e 13 aprile appuntamento alla Mostra d'Oltremare con Quattrozampeinfiera, il tradizionale evento pet-friendly.…

5 ore ago