La Protezione civile della Regione Campania informa che, a partire dalle 22 e fino alle ore 8 di domani mattina la vigente criticità idrogeologica di colore Arancione passa al livello Giallo. Sebbene, infatti, le precipitazioni da quell’ora si andranno ad attenuare, permane il rischio di frane e smottamenti.
In particolare, si legge nella nota, insisteranno, sull’intero territorio “Condizioni di rischio residuo per il transito dei deflussi nei corsi d’acqua regionali, anche in assenza di precipitazioni, che possono determinare locali criticità. Possibili cadute massi. Occasionali fenomeni franosi, anche rapidi, legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili (anche a causa degli effetti indotti dai numerosi incendi boschivi verificatisi sul territorio regionale), per effetto della saturazione dei suoli, seppur – precisa ancora il comunicato istituzionale – in assenza di precipitazioni”. (ansa)
This post was published on Set 11, 2017 19:20
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…