Categories: Cronaca

Allerta Meteo: maltempo anche nel weekend, criticità rossa in Puglia

La furia del Katrina italiano non si è ancora esaurita e il maltempo continuerà a colpire il centro-sud anche nel weekend. La nuova allerta meteo è stata lanciata dalla Protezione Civile poche ore fa, che avvisa massima criticità in Puglia. L’unica buona notizia è che passato il weekend tornerà il sereno e potremmo dare il benvenuto al primo accenno di primavera. Diamo ora uno sguardo al bollettino meteo apparso sul sito internet meteoweb.eu, sulla nuova Allerta Meteo prevista per il weekend al centro-sud.

Bollettino sabato 7 marzo 2015

Le precipitazioni saranno da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, su Abruzzo, Puglia centro-meridionale, Basilicata orientale, settori ionici della Calabria centro-settentrionale e settori settentrionali della Sicilia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Precipitazioni isolate sui restanti settori di Puglia, Basilicata e Calabria e su Molise, Campania orientale e settori orientali della Sicilia, con quantitativi cumulati deboli. I Venti continueranno a soffiare forti da nord/nord-est su tutte le regioni centro-meridionali, con rinforzi di burrasca sulle zone costiere e su quelle interne appenniniche, in generale attenzione nel pomeriggio. Mari: da molto mossi ad agitati tutti i bacini centro-meridionali, con moto ondoso in lenta e graduale attenuazione.

Bollettino domenica 8 marzo 2015

Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia, Calabria e Basilicata meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati, specie sulla Sicilia nord-orientale e sui settori meridionali e ionici della Calabria. Precipitazioni isolate sul resto della Basilicata, sui settori orientali e meridionali della Campania, sulla Sardegna sud-orientale e dalla serata sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati deboli. I Venti: localmente forti nord-orientali sulla Sardegna, lungo i settori tirrenici centro-meridionali, lungo i litorali adriatici e sui settori ionici della Calabria, tendenti ad attenuazione.
Mari: molto mossi tutti i bacini centro-meridionali e l’alto Adriatico, localmente agitato lo Ionio.

This post was published on Mar 6, 2015 20:31

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

5 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

5 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

8 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

9 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

11 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

12 ore ago