Venerdì 31 gennaio 2020 alle 18,00 nella sede dell’Istituto di Cultura Meridionale a Palazzo Arlotta (via Chiatamone 63), verrà presentato in occasione del centenario della nascita il volume “Michele Prisco tra letteratura e cinema” (Compagnia dei Trovatori edizioni), curato da Piero Antonio Toma, disegnato e impaginato da Vittorio Bongiorno, e con i contributi di Giulio Ferroni, storico ordinario di Letteratura Italiana all’università La Sapienza di Roma, di Valerio Caprara, critico cinematografico e docente di storia del cinema, e della studiosa Alessia Pirro, docente di Letteratura italiana all’università di Dublino.
Dopo il saluto dell’avvocato Gennaro Famiglietti, fondatore e presidente dell’Istituto, il professor Carlo Vecce, presidente del Comitato nazionale per il Centenario di Michele Prisco, patrocinato dal ministero dei Beni e delle Attività culturali, illustrerà il programma delle iniziative che nel corso dell’anno si svolgeranno in alcune città italiane in onore dello scrittore. Successivamente parleranno del libro con Toma sia Caprara e Pirro, sia Matteo Palumbo, già ordinario di Letteratura Italiana all’università Federico II e lo scrittore Nando Vitali. Questo volume antologico intende rievocare la grandezza letteraria e “il grande respiro europeo dell’opera” di Prisco (1920-2020), e non solo quella. Oltre ai 19 brani tratti dai romanzi e dai racconti, infatti, il volume ospita nella seconda parte 23 critiche cinematografiche pubblicate sul quotidiano Il Mattino fra il 1975 e il 1979.
curato da
Piero Antonio Toma
contributi di
Giulio Ferroni
Storico ordinario di Letteratura Italiana all’Università La Sapienza di Roma
Valerio Caprara
critico cinematografico e docente di Storia del Cinema
Alessia Pirro
docente di Letteratura Italiana all’Università di Dublino
Introduce
Gennaro Famiglietti
Interviene
Carlo Vecce
Presidente del Comitato Nazionale per il Centenario di Michele Prisco
Matteo Palumbo
già ordinario di Letteratura Italiana all’Università Federico II
Nando Vitali
Scrittore
This post was published on Gen 28, 2020 13:54
La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…
La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…
È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…
Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…
Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…
Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…