Categories: Primo pianoReportage

AlterNapoli: ecco qual è la Napoli che solo pochi conoscono

Da qualche anno, Napoli ha subito un grosso aumento di turismo ed è diventata una meta studiata e non solo di passaggio. Ma cos’è che vogliono vedere i turisti che ci vengono a trovare? Sicuramente i monumenti, i musei, i famosi vicoli, il Vesuvio e il mare sono le principali attrattive, ma esiste anche un’altra Napoli, l’AlterNapoli, quella che probabilmente nemmeno noi cittadini napoletani conosciamo. Una Napoli poco visitata dai turisti ma molto frequentata dai “viaggiatori”, coloro che non vogliono solo vedere quello che vogliono vedere tutti, ma quelli che vogliono vivere la città per quella che è, vogliono vivere come un napoletano, bere, mangiare, respirare e conoscere ciò che conoscono i napoletani.

Ma dove si trova l’AlterNapoli?

L’AlterNapoli, in realtà, è la Napoli vera e propria, la Napoli che si vive nei quartieri del centro storico tra la Sanità e Forcella, quella che fino a qualche anno fa veniva spesso evitata per paura e della quale non si conoscevano le bellezze. Quei quartieri in cui si vive come in un altro mondo fermo nel tempo, la Napoli che si descrive nelle canzoni popolari. Qui abbiamo incontrato alcune personalità del luogo, persone che hanno sempre vissuto nel centro storico e che si impegnano a darne una buona impressione, riuscendoci.

Il nostro tour dell’AlterNapoli

Noi di Road Tv Italia abbiamo deciso di armarci di microfoni e telecamere per scoprire quali sono i luoghi di Napoli fino ad ora poco conosciuti ma che stanno, per fortuna, avendo successo tra i turisti. Con l’aiuto del nostro caro amico Umberto Laperuta che ci ha accompagnato in questo meraviglioso viaggio alla scoperta di Napoli, ci siamo chiesti cosa visitano i viaggiatori dell’AlterNapoli, dove alloggiano, cosa mangiano. Ecco la risposta nel nostro reportage: AlterNapoli: la città che non ti aspetti.

This post was published on Ott 15, 2014 12:22

Rita Guitto

Vivo di cinema e letteratura e credo che il giornalismo sia un modo di essere, poi un lavoro. L’informazione è la giusta leva per far girare il mondo come dovrebbe.

Published by
Rita Guitto

Recent Posts

Se fai questo lavoro sei il più ricco d’Europa: come fare domanda

Il desiderio di tutti è quello di trovare un lavoro che appaghi, non solo la…

1 ora ago

Incendio a Barra, in fiamme 3 capannoni industriali

Un vasto incendio si è sviluppato nella notte, attorno alle 4.15, nel quartiere napoletano di…

3 ore ago

Referendum su lavoro e cittadinanza: per cosa si vota l’8 e il 9 giugno

L’8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5…

3 ore ago

C.I.O.E.(‘) di Lello Arena proroga le iscrizioni al 7 maggio

C'è ancora tempo per entrare a far parte del progetto artistico di Lello Arena a…

3 ore ago

Nasce il collettivo degli autori napoletani di mystery

Il Festival del Giallo tornerà in scena a Napoli dal 5 all'8 giugno, ma comincia…

4 ore ago

«La caduta di un impero» Carlo Sama in Fondazione Banco Napoli con il libro sulla fine della Montedison

Venerdì 9 maggio alle 15:30 la presentazione a Palazzo Ricca con l’associazione “IoCiSto”. La vicenda…

4 ore ago