
Criteri di valutazione (www.roadtvitalia.it)
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione culinaria italiana.
Tra le diverse forme di pasta, le penne rigate sono particolarmente amate per la loro versatilità e capacità di trattenere i condimenti. Non tutte le penne rigate sono uguali. La qualità della pasta può variare notevolmente in base agli ingredienti utilizzati, al processo produttivo e alla presenza di eventuali contaminanti.
Per aiutare i consumatori a orientarsi in questo vasto mercato, Altroconsumo ha condotto un’analisi dettagliata su 22 diversi campioni di penne rigate, valutandone qualità, sicurezza e caratteristiche organolettiche.
L’analisi di Altroconsumo non si è limitata a un semplice assaggio, ma ha incluso una serie di test rigorosi. Ogni campione è stato sottoposto a verifiche su etichettatura, qualità del prodotto, presenza di contaminanti e prestazioni in cottura. L’etichetta è stata esaminata per assicurarsi che contenesse tutte le informazioni necessarie, come la denominazione di vendita, il peso netto e la dichiarazione nutrizionale. Inoltre, sono stati presi in considerazione aspetti come la provenienza del grano e il tempo di cottura, elementi che possono influire sulla trasparenza e sulla fiducia del consumatore.
I laboratori di Altroconsumo hanno condotto test specifici per accertare il peso netto dei prodotti, la presenza di grano tenero (vietato nella pasta secca), il contenuto proteico e il livello di furosina, un indicatore di possibili danni da essiccazione. Un aspetto fondamentale dell’analisi è stato quello relativo alla sicurezza alimentare: sono state ricercate tracce di micotossine e pesticidi, con un’attenzione particolare a sostanze nocive come l’ocratossina A e le aflatossine, classificate come cancerogene. Anche il deossinivalenolo (DON), che può causare disturbi gastrointestinali, è stato monitorato con severità.
La classifica delle migliori penne rigate
Dopo aver completato le analisi, Altroconsumo ha stilato una classifica delle penne rigate, evidenziando sia i prodotti di alta qualità sia quelli che offrono un buon rapporto qualità-prezzo. I risultati sono i seguenti:
- Conad Sapori e Idee Penne Rigate – Punteggio: 79, Qualità: ottima, Prezzo medio: 2,15 €/kg.
- La Molisana Penne Rigate 20 – Punteggio: 79, Qualità: ottima, Prezzo medio: 2,79 €/kg.
- Garofalo Penne Ziti Rigate N°70 – Punteggio: 77, Qualità: ottima, Prezzo medio: 3,05 €/kg.
- Agnesi Penne Rigate N°19 – Punteggio: 74, Qualità: buona, Prezzo medio: 2,94 €/kg.
- Rummo Penne Rigate N°66 – Punteggio: 73, Qualità: buona, Prezzo medio: 3,04 €/kg.
- De Cecco Penne Rigate N°41 – Punteggio: 70, Qualità: buona, Prezzo medio: 3,19 €/kg.
- Pastificio Liguori Penne Rigate – Punteggio: 69, Qualità: buona, Prezzo medio: 2,97 €/kg.
- Alce Nero Penne Rigate Bio – Punteggio: 66, Qualità: buona, Prezzo medio: 4,25 €/kg.
- Granoro Dedicato Penne Birigate N°259 – Punteggio: 64, Qualità: media, Prezzo medio: 2,50 €/kg.
- Selex Penne Rigate N°19 – Punteggio: 64, Qualità: media, Prezzo medio: 1,37 €/kg.
Questa classifica offre una panoramica chiara dei prodotti consigliati, evidenziando non solo quelli con la qualità più elevata, ma anche le opzioni più economiche per il consumatore attento al budget.

Un aspetto cruciale emerso dall’analisi riguarda la sicurezza alimentare. Altroconsumo ha messo in campo criteri più rigidi rispetto a quelli stabiliti dalle normative vigenti. In particolare, la presenza di micotossine e pesticidi è stata monitorata in modo rigoroso. Fortunatamente, in nessuno dei campioni analizzati sono state riscontrate tracce di glifosato, un erbicida ampiamente discusso per i suoi potenziali effetti dannosi sulla salute.
La prova di cottura ha costituito un altro elemento fondamentale per la valutazione finale. I test hanno considerato diversi aspetti, come l’aspetto visivo della pasta cruda, la tenuta in cottura, la resistenza al morso e il livello di assorbimento del sugo. Questa analisi pratica è stata essenziale per determinare la reale qualità della pasta, che deve mantenere le sue caratteristiche anche dopo la cottura.
L’analisi complessiva ha permesso ad Altroconsumo di fornire una guida chiara e utile ai consumatori, che ora possono scegliere le penne rigate più adatte alle loro esigenze, sia in termini di qualità che di prezzo. Con una valutazione così dettagliata, la scelta della pasta diventa un processo informato e consapevole, in grado di arricchire le esperienze culinarie quotidiane.