Amministrative Napoli | Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, valutate le istanze presentate dai legali Giuseppe Russo, Alberto Saggiomo e Marina Scotto, ha annullato il procedimento che ricusava la lista “Alessandra Clemente Sindaco”, in corsa per il Consiglio Comunale di Napoli. Lo riferisce lo staff della candidata sindaco. Il Tar ha quindi accolto il ricorso e ammesso la lista alla competizione elettorale a Napoli.
Catello Maresca, candidato sindaco di Napoli per il centrodestra, invece, dovrà fare a meno del supporto di quattro liste alle prossime comunali. Il Tar della Campania ha respinto il ricorso presentato dal magistrato in aspettativa, dopo la ricusazione della lista della Lega “Prima Napoli”, delle due civiche “Catello Maresca Sindaco”, “Catello Maresca” e “Movimento Quattro Zampe Partito Animalista”.
“Una scandalosa decisione politica che sancisce la morte della democrazia: – ha commentato Maresca – La forma non può vincere sulla sostanza. Si sta consumando un vero e proprio esproprio della sovranità popolare. Così si mette seriamente a rischio il diritto- dovere di migliaia di cittadini di esprimere il proprio voto”.
Poi Maresca annuncia che “andremo fino al Consiglio di Stato per far valere le nostre legittime aspirazioni a vivere in un paese democratico, lo facciamo per i napoletani e per tutelare la nostra squadra di uomini e donne di valore pronti a rimboccarsi le maniche per il futuro di Napoli”. “Sia chiaro che non rinunceremo ai nostri simboli e a fare campagna elettorale. Su questa storia di esclusione delle nostre liste è necessario fare chiarezza” conclude.
This post was published on Set 14, 2021 10:16
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…