Categories: Cultura

Anche in Campania grande successo per l’ultima Domenica al Museo: appuntamento a Capodanno

L’iniziativa che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali, si conferma un grande successo anche in Campania.

L’ultima “Domenica al Museo” del 2022 si chiude con un successo. L’iniziativa del ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali, conferma la tendenza in aumento del numero di visitatori anche in questo appuntamento di dicembre, nonostante il maltempo. Il nuovo anno inizierà all’insegna della cultura con l’apertura gratuita dell’1 gennaio di “Domenica al museo”, un’eccezione rispetto alla consueta chiusura nel giorno di Capodanno di tutti i musei nazionali e internazionali.

“Le iniziative che favoriscono la conoscenza del patrimonio culturale sviluppano la consapevolezza di questa immensa miniera e del nostro valore identitario e contribuiscono alla formazione di una società coesa – commenta il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano – Il MiC prevede altre novità per i cittadini e i turisti che durante le festività natalizie intendano fruire della bellezza del patrimonio culturale della nostra nazione, come le aperture straordinarie nelle giornate di lunedì 26 dicembre 2022 e del 2 gennaio 2023, con ingresso a pagamento e, laddove previsto dalle modalità di accesso del singolo istituto, su prenotazione”. Questi i risultati del 4 dicembre.

Il Colosseo supera le 16.000 visite; seguono Pompei (circa 9.800), gli Uffizi (oltre 8.000), Castel Sant’Angelo (più di 7.000). Ottimo risultato anche per Castel Sant’Elmo (Napoli) e la Reggia di Caserta, con oltre 6.000 presenze. Il Palazzo Reale di Napoli, la Galleria dell’Accademia di Firenze, Palazzo Pitti, i Musei Reali di Torino, il Giardino di Boboli, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e le Gallerie Nazionali di Arte antica di Roma registrano più di 5.000 visitatori.

Si segnalano anche Villa d’Este e Villa Adriana, il Museo Nazionale di Villa Giulia (Roma), i Musei del Bargello (Firenze), la Certosa di San Martino (Napoli), il Parco di Velia e Paestum (Sa), il Museo Nazionale archeologico di Reggio Calabria, le Gallerie Estensi (Ferrara), la Galleria Nazionale delle Marche (Urbino), la Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia), il Palazzo Reale di Genova, le Gallerie dell’Accademia di Venezia e Villa Pisani a Stra (Ve).

This post was published on Dic 5, 2022 12:16

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto comunissimo: gettalo subito se l’hai acquistato

Recentemente, una nota catena di supermercati ha emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto alimentare.…

47 minuti ago

Caro spesa, questi trucchi ti cambieranno la vita: puoi risparmiare più di 100 euro al mese quando vai al supermercato

Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…

5 ore ago

Esselunga, i punti Fidaty sono cambiati: come potrai ottenere lo sconto

L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…

6 ore ago

Lidl, conosci l’origine del pesce che metti nel carrello? La verità (inimmaginabile)

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

10 ore ago

800 euro sul tuo conto, l’INPS te li regala: cosa devi fare per averli

Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…

14 ore ago

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

24 ore ago