Andrea Sannino canta Renato Carosone
Andrea Sannino canta Renato Carosone. Esce oggi il cd tratto dal musical biografico scritto da Federico Vacalebre, prodotto dal Trianon Viviani diretto da Marisa Laurito, in collaborazione col teatro Augusteo con il sostegno della Regione Campania. ‘Carosone l’americano di Napoli‘ contiene quattordici i brani di successo da Tu vuo’ fa’ l’americano, Torero, Maruzzella, Caravan petrol, Pigliate na pastiglia e ‘O sarracino, ed anche un inedito, ‘A signora!’.
”Renato la scrisse nel 1993, un anno dopo l’uscita al cinema di Basic instinct – spiega Vacalebre, che ha curato anche la direzione artistica dell’album – ed è la storia di una signora ‘di rimpetto’, un po’ esibizionista, che alla finestra, si veste e si sveste e, soprattutto accavalla e scavalla, le sue magnifiche gambe: una Sharon Stone vera cerimasta negli archivi sino all’anno scorso”. Gli arrangiamenti sono curati da Lorenzo Hengeller.
Con Andrea Sannino, lo stesso Hengeller al pianoforte, Giovanni Imparato (percussioni),Pietro Botte (chitarra e voce), Forlenzo Massarone (voce), Rocco Di Maiolo (sax e clarinetto),Gaetano Diodato (contrabbasso) e Annibale Guarino (sax). Lo spettacolo Carosone, l’americano di Napoli, regia di Nello Mascia, è stato prodotto da Gestione attività teatrali di Roberta Starace Caccavale, in collaborazione con il TrianonViviani ed era stato programmato originariamente nel 2020 dal teatro Augusteo e dallo stesso teatro della Canzone napoletana di Forcella, in occasione del centenario della nascita del maestro di Pianofortissimo.
Il musical dovrebbe andare in scena nei due teatri quest’anno, anche nel ricordo del ventennale della scomparsa del musicista. Il protagonista è Andrea Sannino, il cantautore di ‘Abbracciame‘. Con lui, una compagnia giovanissima, con band e dj in scena, e un corpo di ballo electroswing racconteranno il più moderno dei musicisti italiani, ma anche Gegè Di Giacomo, Peter Van Wood, Fred Buscaglione, sex symbol maggiorate dell’epoca come Maruzzella, tra filmati, scenografie digitali, suoni vintage e remix. (Serena Rossi sarà la madrina della 78esima Mostra di Venezia)
This post was published on Apr 30, 2021 11:09
La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…
Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…
Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…
Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…
L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…
Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…