Categories: Costume e Società

Angelo Bruscino, Presidente dei Giovani di Confapi, al forum “Trovi lavoro con l’alta formazione”

La prossima programmazione dei Fondi Europei deve tenere al centro il ruolo dell’Alta Formazione e immaginare, con il mondo delle imprese, percorsi didattici tali da far si che i nostri migliori laureati possano supportare al meglio la crescita del nostro sistema produttivo”, dichiara Angelo Bruscino.

Non usa mezzi termini il Presidente nazionale dei Giovani di Confapi Angelo Bruscino e autore del libro “Il Bivio, sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi” (Mondadori) che domani, giovedì 15 ottobre, alle 11, parteciperà alla Camera di Commercio di Napoli al forum “Trovi lavoro con l’alta formazione”. Oltre a Bruscino prenderanno parte al dibattito il Presidente della Camera di Commercio di Napoli Maurizio Maddaloni, il Presidente Banco di Napoli Maurizio Barracco, gli economisti Massimo Lo Cicero dell’Università Suor Orsola Benincasa e Vincenzo Maggioni, Seconda Università di Napoli e Referente Scientifico Master MDGI Stoà e l’Amministratore Delegato Harmont & Blaine Domenico Menniti.

Angelo Bruscino: “Bisogna dare le basi ai giovani per essere protagonisti del futuro del paese”

Nel mondo globalizzato dell’economia della conoscenza– continua Bruscinoil ruolo dell’alta formazione diventa sempre più importante nella creazione di valore, la possibilità di interagire con docenti che portano esperienze aziendali, entrando nei dettagli sia delle storie di successo che in quelle meno fortunate consente ai nostri giovani di creare le basi per essere protagonisti del futuro produttivo e creativo del paese.
Ulteriore valenza poi che un’offerta formativa di così alto livello (lo Stoà è rientrato quest’anno nella classifica delle 10 migliori business school) si realizzi in Campania ad ulteriore dimostrazione che il Sud è foriero di eccellenze ed opportunità.

La stessa idea di finanziare con borse di studio della Camera di commercio di Napoli un team di studenti meritevoli dimostra poi attenzione verso i nostri ragazzi (in Campania si concentra il più alto numero di Neet) che restano risorsa rara in un paese demograficamente in declino, nei confronti della quale dobbiamo avere tutti la massima attenzione e cura. In questi anni dopo tutto siamo di fronte ad un bivio e faremmo bene a scegliere la strada giusta da imboccare“.

This post was published on Ott 14, 2015 16:27

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Due morti trovati a Napoli, si indaga

Sono due i morti trovati questa mattina a Napoli. Un uomo in corso di identificazione…

21 secondi ago

Napoli, è morto il maestro Roberto De Simone

E’ morto ieri sera, all'età di 91 anni, nella sua casa di Napoli Roberto De…

6 minuti ago

Massacra di botte la ex e poi tenta di gettarla dal belvedere di Pozzuoli

Finora le violenze si erano consumate più volte all'interno dell'appartamento e lei non era mai…

13 minuti ago

Playoff e Final Eights eSerie A Goleador, per la prima volta a Comicon Napoli

Si avvicina sempre di più la XXV edizione di COMICON Napoli (1 - 4 maggio,…

36 minuti ago

Trianon Viviani, da venerdì 11 aprile il “Processo a Viviani” e la comicità di De Carlo

Uno spettacolo sull’opera del commediografo stabiese e un nuovo incontro con la stand up comedy…

40 minuti ago

Teatro Elicantropo di Napoli, da giovedì 10 aprile ‘Aquile Randagie’ di e con Alex Cendron

Una storia semplice e coinvolgente di ragazzi che, quando tutto sembrava perduto, hanno deciso di…

44 minuti ago