Cronaca

Animali selvatici rinchiusi in gabbie: cinque denunce

Sessantuno animali selvatici chiusi in gabbie sono stati rinvenuti e salvati dai Carabinieri a seguito di un controllo all’interno di una proprietà privata di Solofra. L’intervento dei Carabinieri del N.I.P.A.A.F. del Gruppo Forestale di Avellino, che hanno operato unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo C.I.T.E.S. di Salerno e della Stazione di Solofra, è scattato ieri a seguito di una meticolosa e laboriosa attività informativa, giunta a corollario del capillare controllo del territorio che l’Arma svolge con quotidiano impegno.

 

Animali selvatici rinchiusi: detenzione illecita in stato di cattività

Nello specifico, a Solofra, all’interno di un fondo di proprietà privata, i militari operanti hanno rinvenuto dei manufatti realizzati con struttura fissa con all’interno 61 animali selvatici vivi (fra cui volpi, cinghiali e diversi volatili protetti, quali ghiandaie, colombi, cornacchie, verzellini, gazze, quaglie, fagiani ed altre specie tutelate) in assenza delle condizioni minime di benessere per gli animali ed in spazi vitali non idonei, tali da far configurare una detenzione illecita in stato di cattività. Inoltre, gli animali, di cui alcuni appartenenti a specie protette, in base alla normativa internazionale C.I.T.E.S. (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione) e per i quali è prevista l’identificazione, sono risultati privi di anelli e/o di microchip identificativi.

 

Animali selvatici rinchiusi: sequestrato fondo di proprietà privata

Per tale motivo è stata sottoposta a sequestro l’intera area di circa 100 mq., con annesse baracche, ove, in condizione di evidente degrado, erano costretti a vivere gli animali di verosimile provenienza illecita finalizzata alla detenzione, in assenza di autorizzazioni delle Autorità, in quanto costituenti patrimonio indisponibile dello Stato. Gli animali sono stati affidati al Centro Recupero Animali Selvatici di Napoli, per la riabilitazione e reimmissione in natura, ad eccezione di sei cani, che sono stati trasportati presso il canile convenzionato del Comune di Solofra.

Nel corso dell’attività di Polizia Giudiziaria i Carabinieri hanno altresì rinvenuto e sottoposto a sequestro quattro pelli di cinghiale, due pelli di tasso ed una pelle di faina, derivanti dalla scuoiatura degli animali in questione. Le strutture nelle quali sono stati rinvenuti gli animali, sono risultate realizzate abusivamente, in un’area di inedificabilità assoluta e quindi in assenza delle prescritte autorizzazioni edilizie e sismiche. Infine, è stato accertato lo stoccaggio su suolo comunale delle deiezioni relative all’allevamento abusivo, il cui liquame confluiva direttamente sulla strada pubblica, senza alcun processo depurativo.

This post was published on Mar 23, 2018 14:36

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

33 minuti ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

5 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

8 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

18 ore ago

Ma che Ikea, Lidl ti rifà il salotto con un budget ridicolo, cosa ho preso con meno di 100 euro

Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…

19 ore ago

INPS, ricevi subito contributi senza lavorare: con questo metodo legale arrivi prima alla pensione

Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…

23 ore ago