Lo scenario a cui hanno assistito i residenti del quartiere Pianura nella serata di ieri è a dir poco sconcertante. Un autobus dell’Anm, l’ N6 in servizio serale lungo le strade le quartiere flegreo, circolava con il vano motore completamente aperto. Un probabile guasto meccanico ha costretto l’autista ad effettuare il servizio in condizioni a dir poco precarie. Un serio rischio per l’incolumità dei passeggeri e dei passanti che hanno corso il serio rischio di essere colpiti da getti di olio motore bollente o da bulloni vaganti.
Non è la prima volta che il servizio su gomma subisce ritardi o cancellazioni di corse a causa del cattivo stato degli automezzi. L’atavica carenza di una regolare manutenzione comporta il duplice effetto di far diminuire vertiginosamente il numero degli autobus in circolazione e di portare a inevitabili guasti su quelli ancora funzionanti. Nel caso dell’N6 si trattava di uno dei bus di ultima generazione, sintomo evidente di come venga mal gestito il già scarso parco automezzi a disposizione degli autisti che si trovano nella necessità di effettuare il servizio su mezzi pericolosi.
Se si pensa ai prossimi aumenti che porteranno il biglietto Unico a raggiungere la cifra di 1,50 euro è ancora più grave offrire, ad oggi, un servizio non solo carente ma, a giudicare dalle condizioni dei mezzi addirittura pericoloso per i passeggeri.
This post was published on Ago 31, 2014 15:33
Se stai pensando di vendere la tua casa, devi mettere in conto che potresti perdere…
Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…
La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…
Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…
'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…
La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…