Cronaca

Presentata la proposta di legge di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza

È stata presentata lo scorso 27 marzo alla Camera dei Deputati nel corso dell’ evento “Un uomo può uccidere un fiore, ma non può contenere la primavera” che ha visto protagonisti l’onorevole Gimmi Cangiano e la capogruppo di fratelli d’Italia in commissione di inchiesta per il femminicidio, l’onorevole Elisabetta Lancellotta, la proposta di legge di Anna Adamo – Presidente dell’ associazione Una Mano per le Donne “.
La proposta prevede l’ istituzione di un sistema piramidale composto da un osservatorio sicurezza preventivo con arterie a livello regionale, provinciale e comunale collegati in linea orizzontale composto da figure professionali;
corsi di formazione di due ore settimanali all’interno di tutti gli istituti scolastici rivolte sia agli/alle alunni/e, sia ai loro genitori che agli/alle insegnanti volte a promuovere le pari opportunità uomo-donna nel rispetto delle differenze legate al genere e capaci di educare gli/le alunni/e alla parità e all’equa distribuzione delle responsabilità sia all’interno della famiglia che nel più ampio contesto sociale.
L’ introduzione dell’educazione affettiva e sessuale nelle scuole di ogni ordine e grado.
Corsi di formazione per gli operatori che ruotano attorno alla violenza, avvocati, magistrati, forze dell’ordine, assistenti sociali, medici e insegnanti devono essere preparati e in grado di ascoltare e interloquire con una vittima che ha subito violenza attraverso la creazione di una rete omogenea su tutto il territorio nazionale dei centri antiviolenza e delle case rifugio con risorse che devono arrivare in modo tempestivo e sistemico.
Potenziare l’aiuto economico alle donne vittime di violenza economica in attuazione delle direttive del “trattato di Istanbul” attraverso dei corsi formativi per l’introduzione nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza, attraverso stage presso aziende a cui vengano riconosciuti contributi economici per l’assunzione privilegiata delle
stesse.
In via di prevenzione, inoltre, occorre potenziare i centri per gli uomini maltrattanti, prevedendo un organismo terzo che controlli il percorso e l’effettivo risultato dei maltrattanti in modo che queste persone, questi uomini violenti, possano prendere consapevolezza del crimine commesso e ravvedersi. Predisporre percorsi psicologici obbligatori di educazione alla genitorialità con progetti di lavoro per il recupero dalla dipendenza affettiva, sullo schema delle comunità di recupero.
Con questa proposta – dichiara Anna Adamo – si intende dare un contributo per potenziare una disciplina
normativa a tutela delle donne, già esistente, ma mancante di omogeneità e continuità.

This post was published on Mar 31, 2025 14:23

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, attenti a questo avviso: se ti arriva non devi pagare nulla

Negli ultimi tempi, molti contribuenti si sono trovati a ricevere avvisi dall'Agenzia delle Entrate che…

33 minuti ago

Love – Spettacolo di Teatro-Canzone con Giacomo Casaula domenica 13 aprile

Sul palco, Giacomo Casaula darà voce a un racconto emozionante, accompagnato dalle tastiere di Andrea…

4 ore ago

Biagio Foglia, l’astro nascente della musica a Napoli

Napoli ha da sempre un legame indissolubile con la musica, in ogni angolo della città…

5 ore ago

Adesso è ufficiale, questo è l’uovo di Pasqua più buono del 2025: lo trovi al supermercato senza spendere una fortuna

Uovo di cioccolato più buono del 2025, questo è ufficiale: ecco cosa fare, i dettagli…

5 ore ago

Napoli, al Maschio Angioino Giornata Internazionale del Jazz dal 28 al 30 aprile

Napoli al ritmo di jazz dal 28 al 30 aprile 2025 al Maschio Angioino. Al…

5 ore ago

Villa di Donato, il primo progetto Spring-Summer 2025

Come sempre a Villa di Donato un mix vincente di musica da camera, jazz e…

6 ore ago