Categories: Cultura

Anna Pavignano racconta Massimo Troisi

Anna Pavignano, l’ex compagna di Massimo Troisi, sarà in scena al Nuovo Teatro Sancarluccio dal 27 febbraio al 1 marzo (venerdì e sabato alle ore 21:00 domenica alle 18:00) con “Da domani mi alzo tardi“. Un omaggio, quello della Pavignano, all’indimenticabile Massimo Troisi. Ad accompagnarla sul palco il musicista Alfredo Morabito.

Tratto dall’omonimo libro, “Da domani mi alzo tardi”, è un reading in cui la scrittrice torna indietro nel tempo attraverso musica e ricordi di una vita, di quella vita vissuta accanto a Massimo. La scrittrice, co-sceneggiatrice dei film Ricomincio da tre, Scusate il ritardo, Le vie del signore sono finite, Non ci resta che piangere, Credevo fosse amore…e invece era un calesse ed Il postino, ha deciso di condividere, con chi ha amato Massimo Troisi e continua a farlo anche dopo la sua prematura scomparsa, quei momenti che hanno caratterizzato la vita dell’uomo prima che dell’artista.

 

Anna Pavignano, “Da domani mi alzo tardi”

Anna Pavignano torna al Teatro Sancarluccio, quel luogo dove il grande artista, Massimo Troisi, mosse i suoi primi passi nel mondo della recitazione. E lo fa nel mese di febbraio, mese in cui, Troisi, avrebbe compiuto 62 anni. Piccoli particolari, forse coincidenze, che porteranno il pubblico in sala a entrare in contatto con un mondo, forse, ancora sconosciuto, ma degno di essere vissuto. Un mondo vissuto accanto a Massimo Troisi.

Molte persone – dice la scrittrice – hanno conosciuto e amato Massimo Troisi e ognuno avrebbe certamente il suo romanzo da scrivere, la sua storia da raccontare: Questa è la mia”.

leggi anche: Intervista a Massimo Troisi a Little Italy – Quando Massimo Troisi difendeva il Napoli e Maradona – Casa di Massimo Troisi: oggi l’inugurazione a San Giorgio – Piazza Massimo Troisi a Napoli – Un video inedito sul web ricorda Massimo Troisi – “Non ci resta che piangere” torna al cinema – Casa Massimo Troisi, la scuola per i nuovi talenti – Massimo Troisi, presto un film sulla sua vita – Massimo Troisi, per il ventennale della morte “Non ci resta che piangere” al cinema

 

 

 

This post was published on Feb 26, 2015 18:05

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

22 minuti ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

10 ore ago

Caffè Eurospin, ti sei mai chiesto perché va a ruba? Costa pochissimo e lo produce un vero colosso

Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…

11 ore ago

Bollette troppo alte, cambia fornitore di energia in sole 24 ore: ecco come fare

La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…

15 ore ago

Corri da Eurospin, l’elettrodomestico più amato dagli italiani a meno di 20 euro ma solo per pochi giorni: occasione unica

È uno degli elettrodomestici che, di sicuro, non può mancare nelle nostre case: stiamo parlando…

17 ore ago

Bologna-Napoli, probabili formazioni e dove vederla in streaming e tv

La sfida di lunedì 7 aprile, Bologna-Napoli, rappresenta uno snodo fondamentale nella lotta scudetto, soprattutto…

20 ore ago