Cronaca

Alla napoletana Annamaria Colao il premio come miglior neuroendocrinologo d’Europa

Annamaria Colao, napoletana dell’Università Federico II, vince il riconoscimento Geoffrey Harris Award 2020 per il miglior neuroendocrinologo d’Europa

E’ italiana la prima donna a vincere il riconoscimento europeo Geoffrey Harris Award 2020 per il miglior neuroendocrinologo d’Europa. E’ Annamaria Colao, napoletana dell’Università Federico II, ai vertici mondiali del settore. A causa della pandemia la cerimonia per la consegna del premio prevista per il 22 maggio a Praga, sarà svolta durante il congresso della Società europea di endocrinologia il 5 settembre. In quella occasione Annamaria Colao terrà la lettura di di apertura sul futuro della Neuroendocrinologia.

La lettura tratterà dei rapporti tra cervello, neuro-ormoni e scelte di vita: nutrizione, ritmo sonno-veglia, sentimenti e, ovviamente malattie. Sono temi quanto mai attuali in questo momento così particolare della storia dell’umanità”, spiega Annamaria Colao che succede al tedesco Gunter Stalla nel riconoscimento del Geoffrey Harris Award, il più importante premio europeo in questo campo di ricerca, istituito dalla Società Europea di Endocrinologia alla fine degli anni ‘90. “E’ un grande onore – continua – essere la prima donna in Europa a ricevere questo premio. È un riconoscimento importante per tutte le ricercatrici che in Italia lavorano con grande competenza e notevoli risultati riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Questo premio, per il quale voglio ringraziare la commissione di scienziati che hanno voluto segnalare il mio curriculum, è inoltre un riconoscimento al valore scientifico dell’Università Federico II di Napoli che da sempre rappresenta un punto di riferimento nel mondo della scienza. Questo premio è per me uno stimolo ulteriore ad occuparmi con grande dedizione alla Società Italiana di Endocrinologia che rappresenta una eccellenza in campo internazionale e che presiederò nel biennio 2021-2023.

Annamaria Colao è Ordinario di Endocrinologia dal 2008, Direttore di Unità Organizzativa Complessa di Endocrinologia presso l’Azienda Universitaria Policlinico Federico II e coordinatrice di numerosi centri di eccellenza. Tra le tante attività spicca quella nel sociale. Come presidente e coordinatore scientifico dell’Associazione Campus Salute Onlus si occupa da dieci anni in tutta Italia della promozione della cultura della prevenzione. Dall’aprile 2019 è titolare della Cattedra Unesco “Educazione alla salute e sviluppo sostenibile”, all’Università Federico II. L’elezione a presidente della Società Italiana di Endocrinologia nel giugno 2019 ha portato per la prima volta una donna ai vertici societari dalla fondazione nel 1964.

This post was published on Mag 17, 2020 12:18

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

‘Neapolitan Avantgarde’, Antonio Onorato in concerto il 24 aprile

L'improvvisazione jazz di Antonio Onorato torna in concerto per la presentazione del nuovo lavoro: Neapolitan…

3 ore ago

Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro…

3 ore ago

Se stacchi questo elettrodomestico paghi la metà in bolletta: come risparmiare

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…

3 ore ago

Napoli, brutte notizie dall’infermeria: Neres fuori almeno 2 settimane

Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…

3 ore ago

Forcella presenta i “Tazebao della legalità”

Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…

3 ore ago

Libro di favole in dono alle scuole d’infanzia: presentazione dell’iniziativa della Fondazione Siani

Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 15:30, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo,…

4 ore ago