Ospite dell’Attico Partenopeo, per la rubrica Aperitivo e Cultura a cura di Anna Copertino, lo scrittore calabrese Francesco Leto, detto Caetanino, nato il 5 aprile del 1983 a Cirò Marina (Crotone). Scrittore candidato nel 2013 al Premio Strega, grazie al suo primo libro Suicide Tuesday, e tra i finalisti del Premio Sila ’49.
Oggi invece all’Attico Partenopeo ci racconta del suo secondo e ultimo lavoro, ‘Il Cielo Resta Quello‘. Un libro che parla di Maria, una bagnarota che nasce con il mare negli occhi e nel cuore. Nel libro ripercorriamo la sua vita, dal suo primo bacio, alla nascita del figlio Domenico e i lutti improvvisi che la segneranno fortemente. E’ un libro quindi che racconta la parabola esistenziale di una donna, ma che in realtà racconta sopratutto una comunità intera, quella di Bagnara Calabra, non a caso Francesco Leto definisce Il Cielo Resta Quello un romanzo corale.
This post was published on Ago 20, 2015 13:36
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…