Cultura

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di ‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano, è prevista per venerdì 11 aprile alle ore 18:00 presso la Libreria Colonnese.

Arriva in tutte le librerie italiane l’11 aprile 2025 Archeologia di un amore, il nuovo romanzo dello scrittore francese Jean-Noël Schifano, pubblicato in Italia da Colonnese (traduzione di Gabriele Anaclerio) nella collana “Nuovi Trucioli”.

La prima presentazione del libro è prevista per venerdì 11 aprile alle ore 18:00 presso la Libreria Colonnese

Via San Pietro a Majella 32/33 Napoli 

Dialogano con l’autore 

Donatella Gallone, Selene Salvi, Giuseppe Pesce, Gabriele Anaclerio.

Con Archeologia di un amore continua presso l’editore Colonnese la pubblicazione delle opere di Jean-Noël Schifano, di padre siciliano e madre lionese, direttore l’Institut Français di Napoli (1992-98), di cui è cittadino onorario per i meriti culturali. Editor e curatore presso Gallimard, critico per la Nouvelle Revue Française e il quotidiano Le Monde, Schifano ha tradotto in Francia grandi autori italiani, tra cui Umberto Eco (a partire da Il nome della rosa), Leonardo Sciascia, Alberto Savinio, Italo Svevo, Elsa Morante, Anna Maria Ortese, Elena Ferrante. Colonnese ha pubblicato la nuova traduzione del suo classico Cronache napoletane e le prime edizioni italiane dei romanzi Il gallo di Renato Caccioppoli (con testo napoletano a fronte), Anna Amorosi, Amara, Gli appuntamenti di Fausta, il saggio romanzato Il vento nero non vede dove va, e il racconto Il ramo d’oro.

 

Ora gioiosa, ora malinconica, libera, solare, Daphne – protagonista di questa appassionata trama –  sorge dalle acque notturne dell’Averno infernale e giunge a Giannatale come un dono vesuviano che lui non aspettava più. E sotto i passi danzanti della giovane archeologa, tutta la polvere del passato, tutte le pesantezze del quotidiano volano via come per incanto, nella sublime armonia che gli amanti ci fanno vivere. «Schifano è uno scrittore lirico. E fisico, nel senso che le sue parole producono un effetto fisico, trovano la propria fonte nella natura e nei legami carnali. È forse per questo che il suo romanzo è così incandescente» ha scritto Mohammed Aïssaoui su Le Figaro littéraire.

 

 

This post was published on Apr 9, 2025 16:41

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

3 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

4 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

5 ore ago

Napoli Basket, clamoroso: anche Shaquille O’Neal tra i nuovi proprietari

Da ieri Matt Rizzetta è diventato ufficialmente proprietario del 66% delle quote Napoli Basket, ma ciò che potrebbe…

7 ore ago

Trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

40.000 ragazzi in rete seguiranno la diretta del Premio Elsa Morante, mentre in 1000 studenti…

7 ore ago

Rossano Astarita presenta da ScottoJonno: “Tre racconti di architetture, vite e libri”

Alla Galleria Principe di Napoli il volume numero ventidue della collana Sorsi. Presenterà nell’elegante cornice…

7 ore ago