“Quando i rapinatori, in manette, sono stati trascinati via dalla farmacia la gente ha applaudito. In strada battevano le mani commercianti, passanti, avventori. È stata una scena unica, senza precedenti”. Questo il commento di Michele Di Iorio, presidente di Federfarma. E’ lui ha raccontare l’epilogo della cattura della banda che imperversava al Vomero, nella cui fase investigativa ha collaborato in prima persona.
“L’intera categoria ha collaborato. I colleghi hanno avuto un coraggio incredibile. Si sono esposti e impegnati. Innanzitutto con i filmati della videosorveglianza, di cui ormai tutte le farmacie sono dotate”. Collaborazione che era partita già da tempo che ha condotto all’arresto dei rapinatori delle farmacie. “Un anno fa, con l’ex comandante del nucleo Operativo, Andrea Centrella, finì nella rete un altro rapinatore seriale che mise a segno una quindicina di colpi ai danni di colleghi. Ora quel rapinatore è a casa, agli arresti domiciliari”. Ma alcuni fatti recenti non fanno allentare l’attenzione sul controllo e sorveglianza.
Il recente ferimento di due farmacisti, avvenuto a via Toscanella e a Casoria ha creato nuova tensione e preoccupazione. “La categoria è particolarmente sensibile. E, voglio ricordarlo, il feritore del farmacista in via Toscanella è stato arrestato dallo stesso comandante dei carabinieri del Vomero, che lo ha intercettato e arrestato a Capua”. Fondamentale la collaborazione tra farmacisti e forze dell’ordine alla ricersa della banda che operava nelle zone alte di Napoli. “Da Natale. I colpi erano concentrati nelle farmacie di Vomero e Arenella, tra corso Europa e Vomero alto. Con i carabinieri abbiamo passato giorni e talvolta anche mezze nottate a rivedere i filmati, a confrontarli.
“Abbiamo capito che era sempre la stessa coppia – così racconta il presidente Di Iorio – abbiamo anche dedotto che i due entravano in azione nel fine settimana, a chiusura negozio, preferibilmente di venerdì sera. Al corso Europa avevano consumato tre rapine, in via Giacinto Gigante altre tre. In via Domenico Fontana quattro. Insomma prendevano di mira più volte la stessa farmacia». Un operazione congiunta che ha posto fine al ripetersi delle rapine e all’arresto dei rapinatori delle farmacie.
This post was published on Mar 15, 2015 11:46
Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…
Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…
I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…
Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…
Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…