Categories: Articoli

Arriva al Vomero la prima libreria pubblica all’aperto

Sabato 7 Settembre 2019 alle ore 11.30 presso il Chioschetto dei fiori a Piazza Vanvitelli sarà inaugurata la prima libreria all’aperto realizzata con materiali riciclati e basata sulla sharing economy

L’iniziativa è nata grazie alla sinergia di Giovanni Estate, Davide Estate, Giancarlo Minniti, Dario Catania e Alberto Della Sala per IoCiSto. L’idea è di donare ai frequentatori di Piazza Vanvitelli una piccola libreria pubblica. Grazie alla disponibilità di Giovanni Estate che ha messo a disposizione una delle facciate dello storico “Chioschetto dei fiori” e Giancarlo Minniti (Ribiciclo) che con la sua abilità artigianali nel recuperare oggetti che sarebbero considerati rifiuti e donandogli nuova vita siamo riusciti a realizzare le mensole dove saranno disposti i libri della libreria “IoCiSto”. I libri potranno essere letti da chiunque voglia sostare sulla panchina della piazza o se si vogliono prendere in prestito si potranno restituire o scambiare con altri libri.

 

Apre al Vomero la prima libreria all’aperto, il servizio è gratuito

Il servizio è gratuito, unica regola è che non se ne possono prendere più di 3. Infatti la campagna promossa con questa iniziativa avrà l’hashtag #Prendi3Libri. L’idea è legata anche al messaggio ecologista spinto dal gioco #Prendi3 che promuove la buona pratica di raccogliere almeno 3 pezzi di plastica quando si va in spiaggia (ma anche al parco, in città, ovunque si voglia…) e “usare i social media in maniera Utile all’Ambiente postando la foto dell’azione di salvaguardia ambientale”.

Con questa libreria il gruppo di ideatori vuole invitare tutti a leggere all’aria aperta, vivere la piazza e stare in compagnia di chi ama sia i fiori del Chioschetto ma anche i libri. Basta prenderne uno e sedersi comodamente sulla panchina ritinteggiata l’anno scorso da tutti i volontari, godendosi il fresco del Chioschetto. Grazie a questa libreria pubblica in piazza il Chioschetto si arricchisce di uno spazio culturale, che incentiva le relazioni, nel rispetto della sostenibilità ambientale e il riutilizzo dei materiali, si tende a rendere più concreta l’idea di una comunità che crei occasioni di felicità.

This post was published on Set 6, 2019 14:55

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Il “Dyson economico” esiste e lo trovi da Lidl: sotto i 100 euro e già sold out ovunque

Una casa che sia sempre tecnologica ed al passo con i tempi che corrono? Con…

2 ore ago

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

12 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

13 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

17 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

17 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

17 ore ago