Un’assemblea pubblica si è tenuta il 14 febbraio in Piazza del Campidoglio, al fine di unire sia i rappresentanti delle diverse associazioni che si occupano del sostegno psicologico e non ai detenuti nelle carceri sia coloro che sentono il problema vicino.
Diritto alla salute e meno disattenzione nei confronti dei detenuti che affollano le carceri italiane: questi i problemi di cui si è parlato durante l’assemblea pubblica. Tanti gli interventi da parte dei rappresentanti delle associazioni che lavorano all’interno e all’esterno delle carceri, i quali interventi hanno evidenziato la scarsità di sicurezza e di assistenza sia sanitaria sia psicologica presente in questi luoghi. E’ stato evidenziato che ciò comporta un tasso elevato di aggressività e, di conseguenza, di suicidio. Abbiamo intervistato una rappresentante dell’associazione italiana di psicologi.
This post was published on Mar 18, 2011 8:44
Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…
L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…