Il presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, alla presenza della vice presidente, Loredana Raia, del presidente della V commissione consiliare permanente Sanità, Vincenzo Alaia e della presidente della VI commissione consiliare permanente Politiche Sociali, Bruna Fiola, ha incontrato una delegazione dei sottoscrittori la petizione per il ripristino delle cure per malati oncologici e cronici rappresentati da Manuela Dell’Unto e Teresa Tartaglione.
“Il Consiglio regionale non abbandonerà questi malati e garantisco il massimo impegno – ha dichiarato Oliviero – le loro istanze sono condivisibili e già sono state raccolte nella mozione n. 143/ 4 XI Legislatura dello scorso 12 aprile, votata all’unanimità dal Consiglio regionale nella seduta del 3 maggio scorso”.
LEGGI ANCHE: Emergency aderisce alle manifestazioni di Napoli e Caserta per la Giornata del rifugiato
I sottoscrittori della petizione hanno evidenziato come a seguito della delibera della giunta regionale n. 599 del 28.12.2021, che ha fissato per il 2022 i volumi massimi di prestazioni e i correlati limiti di spesa alle strutture sanitarie private accreditate per l’assistenza specialistica ambulatoriale, “sono insorti seri pregiudizi per la salute dei cittadini ed in particolare di quelli in terapia. L’incapienza dei tetti di spesa fissati ed il precoce esaurimento dei budget, comporta che, chi ha difficolta economiche ed è impegnato nella quotidiana sfida con la malattia, è costretto a caricarsi gli aggiuntivi oneri economici o a rinunciare a screening e cure”.
Alaia e Fiola, preso atto di quanto esposto, hanno disposto “l’attivazione di una commissione congiunta ed un’audizione delle parti”. Al presidente Oliviero è stata consegnata la petizione e le oltre 80 mila firme raccolte, in poche settimane e in tutta la regione, “a conferma della rilevanza della problematica e delle emergenze sociali e sanitarie nate con il provvedimento di bilancio”.
This post was published on Giu 17, 2022 11:55
Vuoi rendere la tua cucina indimenticabile, completa di tutti i comfort e soprattutto di tutti…
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…
Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…
Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…
Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…
Città della Scienza inaugura l’evento “La primavera della scienza” a partire dal fine settimana di…