Categories: Cronaca

Assistenza domiciliare disabili, ancora ritardi nella riattivazione

Sembrava che tutto fosse stato risolto, dopo l’incontro con l’assessore al Wefare Roberta Gaeta che, durante l’ultimo incontro con gli operatori dell’assistenza materiale ai disabili, aveva assicurato che il Comune si sarebbe fatto garante del Fondo di non Autosufficienza che la Regione deve ancora erogare, anticipando di fatto il pagamento del debito contratto dalle cooperative con le banche.

Le cooperative allungano i tempi della firma con il Comune

Invece oggi la denuncia dei lavoratori: il servizio di assistenza materiale stenta a riprendere, e i 150 lavoratori che erano stati licenziati dalle cooperative senza soldi non sono ancora stati riassunti. Le cooperative infatti, nonostante la stipula dell’accordo con il Comune, stanno allungando ulteriormente i tempi per la firma del contratto di servizio con il Comune di Napoli, “contratto che andava firmato nel 2012, all’atto di aggiudicazione dell’appalto”. Intanto, denunciano i lavoratori, “a due di queste cooperative è scaduto il certificato antimafia e il Durc senza i quali niente firma e niente anticipo del FNA. Chi doveva vigilare?” si chiedono indignati gli operatori.

150 lavoratori ancora a casa. “Le nostre competenze non sono riconosciute”

“Noi lavoratori” si legge nel comunicato stampa “restiamo bloccati nel mancato processo di riqualificazione e la Regione Campania non ci riconosce né l’esperienza, né la competenza acquisita in 15 anni di lavoro, né le 300 ore di formazione svolte presso la Gesco nel 2012, anzi ci obbliga a fare altre 400 tra teoria e tirocini in strutture accreditate”. Tutto questo con la costante minaccia sul collo che, allo scadere di questo appalto, nella prossima gara sia richiesta la qualifica Oss agli operatori dell’assistenza materiale. Una circostanza che “alimenta il sistema della formazione privata che la Regione Campania tiene bloccata da 7 anni, denunciano i lavoratori, “favorendo la migrazione dei corsisti verso le regioni abilitate”.

This post was published on Apr 7, 2014 10:40

Giuliana Gugliotti

Nasco in Ottobre, prima del tempo. Mi resta addosso l'ansia di fare, negli anni imparo che la fretta è cattiva consigliera. Odio le approssimazioni, amo Napoli, l'odore dei libri e le cose ben fatte.

Recent Posts

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

2 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

6 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

16 ore ago

Ma che Ikea, Lidl ti rifà il salotto con un budget ridicolo, cosa ho preso con meno di 100 euro

Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…

17 ore ago

INPS, ricevi subito contributi senza lavorare: con questo metodo legale arrivi prima alla pensione

Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…

21 ore ago

Superenalotto, il trucco del 10 per aumentare (molto) le probabilità di vincita: semplice e geniale

Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…

22 ore ago